Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 7.030 risultati di ricerca

  1. Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 2 febbraio 1783 – Weimar, 8 luglio 1853) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1828 sino alla sua morte. Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e discendenza 3 Ascendenza 4 Onorificenze 5 Bibliografia 6 Altri progetti Biografia

  2. Carlo Alessandro Augusto Giovanni di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 24 giugno 1818 – Weimar, 5 gennaio 1901) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1853 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e figli 3 Ascendenza 4 Opere 4.1 Pubblicazioni 4.2 Corrispondenza 5 Onorificenze 5.1 Posizioni militari onorarie 6 Bibliografia

  3. Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1828 sino alla sua morte.

  4. Il matrimonio di Carlo Federico con la granduchessa russa Maria Pavlovna nel 1804, figlia dello zar Alessandro I, sancì anche le sorti del ducato al Congresso di Vienna nel 1815 quando, su suggerimento dello stesso Zar, il ducato venne elevato a granducato con 1700 km² di estensione.

    • tedesco
    • Weimar
    • Grossherzogtum Sachsen-Weimar-Eisenach
    • tedesco
  5. Carlo Alessandro granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach. Enciclopedia on line. Figlio (Weimar 1818 - ivi 1901) di Carlo Federico e di Maria Pavlovna di Russia, successe al padre nel 1852, continuandone la linea politica moderata. Favorevole all'unità tedesca, assecondò la politica di Bismarck.

  6. Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Weimar, 3 settembre 1757 – Graditz, 14 giugno 1828) è stato duca di Sassonia-Weimar e di Sassonia-Eisenach (in unione personale) dal 1758, duca di Sassonia-Weimar-Eisenach dalla creazione dello stato nel 1809, e granduca dello stesso Stato dal 1815 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  7. Morte La principessa Carolina Luisa in una stampa del 1828 Carolina non divenne mai Granduchessa: morì infatti nel 1816. Federico Ludovico si risposò due anni dopo con Augusta d'Assia-Homburg dalla quale non ebbe altri figli. Neanche lui riuscì a diventare Granduca, morendo il 29 novembre 1819.