Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco I di Lorena, r. 1544/5; Carlo III di Lorena, r. 1545–1608 (sua madre Cristina di Danimarca fu sua reggente durante la sua minoranza) Enrico II di Lorena (I), r. 1608–1624 (non lasciando figli maschi, entrambe le sue figlie divennero duchesse di Lorena per matrimonio) Nicoletta di Lorena (m. Carlo IV) Claudia Francesca di Lorena (m.

  2. carlo iii di lorena - Figlia (Bar-le-Duc 1565 - Firenze 1636) di Carlo III di Lorena e di Claudia d...

  3. Carlo I d'Austria (in tedesco Karl Franz Joseph Ludwig Hubert Georg Otto Maria von Habsburg-Lothringen-Este; "Carlo Francesco Giuseppe Ludovico Uberto Giorgio Ottone Maria d'Asburgo-Lorena-Este"; Persenbeug, 17 agosto 1887 – Funchal, 1º aprile 1922) è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia, e monarca della Casa d'Asburgo-Lorena e Austria-Este.

  4. Carlo Giuseppe Giovanni Antonio Ignazio Felice di Lorena, conosciuto anche come Carlo III come vescovo di Olomouc e Osnabrück, arcivescovo e principe elettore di Treviri (Vienna, 24 novembre 1680 – Vienna, 4 dicembre 1715), era il secondo figlio di Carlo V di Lorena

  5. Cristina di Lorena (in francese: Christine de Lorraine; Bar-le-Duc, 16 agosto 1565 – Firenze, 19 dicembre 1637), figlia del duca Carlo III di Lorena e della fille de France Claudia di Francia, fu moglie del granduca Ferdinando I de' Medici e, in quanto tale, granduchessa consorte di Toscana.

  6. Carlo di Lorena Enrico Pispisa Duca della Bassa Lorena, figlio di Ludovico IV re di Francia della dinastia carolingia, visse tra il 950 c. e il 993. Non riuscendo a ottenere, per le brighe del fratello Lotario e di Ugo il Grande conte di Parigi, il regno di Borgogna, si fece vassallo dell'imperatore Ottone II che aiutò contro il proprio fratello, ricevendo in cambio il ducato della Bassa ...

  7. Carlo III d'Elbeuf. Carlo di Lorena ( Parigi, 1620 – Parigi, 4 maggio 1692) fu il terzo Duca d'Elbeuf e membro del Casato di Lorena . Succedette a suo padre Carlo II, duca d'Elbeuf, al Ducato-Pari d'Elbeuf. Sua madre era una figlia illegittima di Enrico IV di Francia e Gabrielle d'Estrées. Fu anche un Pari di Francia, così come duca ...