Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2023 · Nata nel 1744, Carlotta di Meclemburgo-Strelitz a 17 anni fu data in sposa a Re Giorgio III, anche se non fu la prima scelta della madre dell’uomo, Augusta, che siglò l’accordo con il ...

  2. 5 mag 2023 · Quel che è certo è che Sophia Carlotta di Meclemburgo-Strelitz sia stata effettivamente a capo del regno, accanto al coniuge Giorgio III, con il quale si unì in matrimonio nel 1791 dopo poche ore di conoscenza. La loro storia è già stata portata sul grande schermo con La pazzia di Re Giorgio, dove ad indossarne le vesti è Helen Mirren.

  3. Sinossi: Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (Mirow, 19 maggio 1744 Kew Gardens, 17 novembre 1818) stata una regina britannica. Nel 1761 spos il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover.

  4. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818) Nel 1761 sposò il re Giorgio III del Regno Unito, divenendo regina consorte di Gran Bretagna e Irlanda ed elettrice (poi regina) di Hannover.

  5. Duchessa Teresa Matilde Amalia di Meclemburgo-Strelitz [1] [2] (in tedesco: Herzogin Therese Mathilde Amalie zu Mecklenburg-Strelitz; Hannover, 5 aprile 1773 – Ratisbona, 12 febbraio 1839) era un membro del Casato di Meclemburgo-Strelitz e una Duchessa di Meclemburgo. Attraverso il suo matrimonio con Carlo Alessandro, V Principe di Thurn und ...

  6. Carlotta di Mecklemburgo-Strelitz. Sophie-Charlotte di Mecklemburgo-Strelitz, futura regina d'Inghilterra, nacque a Mirow nel 1744, ottava figlia di Karl Ludwig Frederick di Mirow e Elisabeth Albertina di Sassonia-Hildburghausen. Quando aveva solo otto anni, morirono sia suo padre, sia suo nonno, il duca di Mecklemburgo-Strelitz Aldolf ...

  7. Biografia Infanzia. Carlotta era la figlia più giovane del duca Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz, principe di Mirow (23 febbraio 1707 – 5 giugno 1752) e della moglie, la principessa Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen, (4 agosto 1713 – 29 giugno 1761).