19 mar 2023 · Regina Carlotta annunciato come un prequel in serie limitata di Bridgerton, debutterà su Netflix il 4 maggio. La storia inizia nel 1761 quando la giovane principessa tedesca arriva a Londra per il suo matrimonio combinato con Re Giorgio (Corey Mylchreest).
21 mar 2023 · Charlotte was born on May 19, 1744, being the youngest daughter of Duke Charles Louis Frederick of Mecklenburg-Strelitz and Princess Elizabeth Albertine of Saxe-Hidburghausen. She grew up in a small duchy of North Germany and became a notable member of the Royal household after marrying King George III in 1761.
17 mar 2023 · Villa Carlotta, arriva la primavera sul Lago di Como A Tremezzina sul Lago di Como la storica Villa Carlotta riapre i suoi meravigliosi giardini e gli splendidi interni. Notevole il programma della stagione 2023 Continua a leggere... Estero 14 Marzo 2023 La donna reale nei pastelli del XVIII secolo al Getty Museum
20 mar 2023 · Lo zio Casimiro Wonder, impone alla nipote Carlotta di sposarsi entro quarantotto ore, altrimenti diserederà tutta la famiglia. Messa alle strette, la ragazza trascina il giovane artigiano, loro vicino di casa da sempre innamorato della fanciulla, al cospetto dello zio. Il terribile figuro approva.
4 giorni fa · Vittoria ( Alexandrina Victoria; Londra, 24 maggio 1819 – Isola di Wight, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d' India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come età vittoriana .
19 mar 2023 · Dott.ssa Carlotta Pittaluga ; Dott.ssa Angela Rizzo ; Dott.ssa Francesca Roseti ; Dott.ssa Eleonora Carla Saccone ; Dott.ssa Valentina Giuditta Soria ; Dott.ssa Gloria Biale ; Dott.ssa Benedetta Mastri ; Dott.ssa Alessia Pani ; Dott.ssa Francesca Pani ; Dott.ssa Alessia Santamaria ; Dott.ssa Annalisa Falconi ; Dott.ssa Milena Chiara ...
5 giorni fa · 1778 - Federica di Meclemburgo-Strelitz, principessa tedesca († 1841) 1785 - Nicola Petrini Zamboni, violinista, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1849) 1785 - Giovanni Ricordi, editore musicale italiano († 1853) 1788 - Fernando Estévez, scultore, pittore e urbanista spagnolo († 1854)