Principessa di Prussia. Carlotta era figlia di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Era conosciuta come Carlotta, un nome popolare nella famiglia reale prussiana, e soprannominata Lottchen dalla sua famiglia. La sua infanzia venne condizionata dalle guerre napoleoniche.
- Friederike Luise Charlotte Wilhelmine von Preußen
- Maria d'Assia-Darmstadt
Principessa Federica Luisa Guglielmina Marianna Carlotta di Prussia ( tedesco: Friederike Luise Wilhelmine Marianne Charlotte von Preußen [1] ); Berlino, 21 giugno 1831 – Meiningen, 30 marzo 1855) nata principessa di Prussia [1], divenne duchessa ereditaria di Sassonia-Meiningen per matrimonio .
- Meiningen, 30 marzo 1855
- Alberto di Prussia
- tedesco: Friederike Luise Wilhelmine Marianne Charlotte von Preußen
Carlotta di Prussia, nome completo Vittoria Elisabetta Augusta Carlotta di Prussia ( Potsdam, 24 luglio 1860 – Baden-Baden, 1º ottobre 1919 ), nata principessa di Prussia, fu duchessa consorte di Sassonia-Meiningen come moglie di Bernardo III di Sassonia-Meiningen .
- in tedesco: Viktoria Elisabeth Auguste Charlotte
- Monarchia abolita, Rivoluzione tedesca
SOFIA CARLOTTA, regina di Prussia Carlo Antoni Nata a Iburg il 30 ottobre 1668, morta a Hannover il 1° febbraio 1705. Suo padre era il principe Ernesto Augusto di Hannover e sua madre Sofia del Palatinato.
Carlotta di Prussia fu imperatrice di Russia, con il nome di Aleksandra Fёdorovna, in quanto moglie dello zar Nicola I.
Carlotta era la figlia più giovane del duca Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz, principe di Mirow (23 febbraio 1707 – 5 giugno 1752) e della moglie, la principessa Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen, (4 agosto 1713 – 29 giugno 1761).
La duchessa Filippina Carlotta di Prussia ritratta da Francesco Carlo Rusca. Duchessa consorte di Brunswick-Wolfenbüttel. In carica. 2 settembre 1735 –. 26 marzo 1780. Predecessore. Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel. Successore. Augusta Federica di Hannover.