Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Boehrenstecher - Charlotte Amalie of Saxe-Meiningen.jpg 730 × 1,030; 420 KB Gotha, Herzogliches Museum, Jean-Antoine Houdon, Charlotte von Sachsen-Gotha-Altenburg.jpg 2,641 × 4,293; 1.38 MB Johann Heinrich Schröder - Herzogin Charlotte Amalie von Sachsen-Meiningen.png 2,336 × 2,869; 12.4 MB

  2. Venne data in sposa al cugino Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach che sposò a Meiningen il 30 maggio 1816 [1] . Suo marito era generale nei Paesi Bassi. Durante i suoi spostamenti attraverso le guarnigioni, veniva seguito da tutta la famiglia. In ogni luogo in cui si trovava Ida divenne popolare per le sue opere caritative.

  3. Fu Duca di Brunswick-Lüneburg e governò su Wolfenbüttel, una suddivisione del ducato, dal 1685 al 1702, assieme ai suoi fratelli, e da solo dal 1704 sino alla sua morte. Nuovo!!: Carlotta di Sassonia-Meiningen e Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più » Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen

  4. Biografia. Luisa Carlotta era l'ultimogenita del principe Maurizio di Sassonia-Altenburg e di sua moglie, Augusta di Sassonia-Meiningen.. Matrimonio. Il 6 febbraio 1895 sposò, a Altenburg, il suo cugino il principe Edoardo, terzogenito del duca Federico di Anhalt e Antonietta di Sassonia-Altenburg.

  5. Nel 1843 la villa fu venduta dagli eredi Sommariva alla principessa Marianna di Prussia che, nel 1850, donò la dimora alla figlia Carlotta in occasione delle sue nozze con il duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen. La principessa Carlotta (1831-1855) e suo marito, il duca Giorgio II di Sassonia Meiningen (1826-1914), diventano i nuovi ...

  6. Biografia Infanzia Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg ritratta a quattordici anni da Josef Grassi. La principessa Luisa era l'unica figlia di Augusto, duca di Sassonia-Gotha-Altenburg e della sua prima moglie Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin, figlia a sua volta di Federico Francesco I, duca di Meclemburgo-Schwerin e di Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (sua omonima).

  7. Luteranesimo. Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen ( Smalcalda, 22 ottobre 1687 – Francoforte sul Meno, 27 gennaio 1763) fu reggente Sassonia-Meiningen dal 1724 al 1733 e poi duca di Sassonia-Meiningen dal 1746 sino alla sua morte.