9 mag 2023 · Il casato di Greifen, polacco, è quello dei duchi che dominarono dal XII fino a parte del XVII secolo la Pomerania. La denominazione trae origine dal mitologico Grifone, eretto ed urlante, presente nell'arme del casato, che comparve per la prima volta nel sigillo del duca Casimiro I di Pomerania negli anni 1190. Usato all'inizio solo come ...
14 mag 2023 · Voce principale: Greifen (casato). La discendenza dei Greifen, la stirpe dei duchi di Pomerania, è documentata da Vartislao I (verso il 1124) fino a Boghislao XIV, morto senza eredi nel 1637. La numerazione dei duchi avviene all'interno dell'intero ducato. Le divergenze nella numerazione vanno perciò attribuite al fatto che alcuni ...
4 giorni fa · Urbino ( Urbìn in dialetto gallo-piceno [4]) è un comune italiano di 13 728 abitanti [1] della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. [5] Fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l'eredità architettonica. Dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO.
3 giorni fa · Filippo di Edimburgo. Il principe Filippo, già Philip Mountbatten, duca di Edimburgo, nato principe Filippo di Grecia e Danimarca ( Corfù, 10 giugno 1921 – Windsor, 9 aprile 2021 [4] [5] ), è stato il marito della regina Elisabetta II nonché, dal 10 giugno 2011, Lord grand'ammiraglio della Royal Navy, titolo cedutogli dalla consorte in ...
- Biografia
- Matrimonio
- Regina Di Boemia
- Bibliografia
- Collegamenti Esterni
Nascita e infanzia
Elisabetta nacque nel Palazzo di Falkland a Fife. Al momento della sua nascita suo padre era ancora re di Scozia. Fu chiamata Elisabetta in onore della regina d'Inghilterra. La giovane Elisabetta fu battezzata il 28 novembre 1596 nella Cappella Reale del Holyroodhouse. Durante i primi anni in Scozia, Elisabetta visse a Linlithgow Palace, "una delle più grandi residenze reali della Scozia", dove fu affidata alle cure di Lord Livingstone e di sua moglie, Eleanor Hay.
Inghilterra
Quando la regina Elisabetta I morì nel 1603, il padre di Elisabetta, Giacomo, le successe come re d'Inghilterra e d'Irlanda. La contessa di Kildare fu nominata governante della principessa. Insieme a suo fratello maggiore, Enrico, Elisabetta partì per l'Inghilterra con sua madre. Il giorno del compleanno di suo padre, il 19 giugno, Elisabetta ballò al maniero di Worksop con il figlio di Robert Cecil. Elisabetta rimase a corte per alcune settimane, ma "non ci sono prove che fosse presente all'...
Congiura delle polveri
Parte del piano della congiura delle polveri del 1605 era quello di assassinare il re, rapire la novenne Elisabetta e metterla sul trono d'Inghilterra (e, presumibilmente, Scozia) come monarca cattolico, dopo aver assassinato suo padre e l'aristocrazia protestante inglese e averle organizzato da Robert Catesby il matrimonio con un nobile cattolico. Si credeva che il principe Enrico sarebbe morto insieme a suo padre. Carlo era considerato troppo debole (avendo appena imparato a camminare) e Ma...
Come figlia di un sovrano regnante, la mano della giovane Elisabetta fu vista come un premio molto desiderabile. I pretendenti provenivano da tutto il continente ed includevano: 1. Gustavo Adolfo di Svezia 2. Federico Ulrico, duca di Brunswick-Wolfenbuttel 3. Maurizio di Nassau 4. Theophilus Howard, Lord Howard di Walden 5. Otto, principe ereditari...
Nel 1619, a Federico fu offerta, ed egli accettò, la corona di Boemia. La famiglia si trasferì a Praga, dove "il nuovo re fu accolto con vera gioia". Federico fu incoronato ufficialmente nella Cattedrale di San Vito il 4 novembre 1619. L'incoronazione di Elisabetta come regina di Boemia ebbe luogo tre giorni dopo. Un mese dopo nacque suo figlio Rup...
Akkerman, Nadine, The Correspondence of Elizabeth Stuart, Queen of Bohemia, Oxford, Oxford University Press, 2011, ISBN 978-0-19-955108-8.Anon., Guy Fawkes and Bonfire Night, Bonfirenight.net. URL consultato il 13 febbraio 2013.Anon., The Marriage of prince Fredericke, and the King’s daughter the Lady Elizabeth..., London, Thomas Creede, 1613.Robert Allyne, Tears of joy shed at the happy departure from Great Britaine, of... Frederick and Elizabeth..., London, Thomas Archer, 1613.(EN) Elisabetta Stuart, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.(EN) Opere di Elisabetta Stuart, su Open Library, Internet Archive.(EN) Elisabetta Stuart, su Goodreads.- Elizabeth Stuart
- Eleonora Gonzaga
4 giorni fa · La trama, sul solco della tradizione plautino-terenziana, ha per protagonisti due giovani abitanti di Mitilene, Erofilo e Caridoro, che si innamorano rispettivamente di Eulalia e Corisca, due schiave del vanesio Lucranio, e per averle si servono di una cassa, la quale sarà poi al centro di una serie di scambi di personalità e di giochi ...
4 giorni fa · Firma. Vittoria ( Alexandrina Victoria; Londra, 24 maggio 1819 – Isola di Wight, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d' India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come età vittoriana .