Figli. Elisabetta. Cunegonda. Anna. Cunegonda. Edvige. Religione. Cattolicesimo. Casimiro III Piast, noto anche come Casimiro il Grande (in polacco Kazimierz Wielki) ( Kowal, 30 aprile 1310 – Cracovia, 5 novembre 1370 ), fu re di Polonia dal 1333 fino alla sua morte.
Casimiro III detto il Grande Re di Polonia (n. 1310-m. 1370). Ultimo della dinastia dei Piasti, successe al padre Ladislao I nel 1333. Riuscì a rinsaldare lo Stato polacco, stremato dalle guerre con i boemi e con i cavalieri teutonici. Nel 1364 fondò a Cracovia la prima università polacca.
Casimiro III detto il Grande Re di Polonia (n. 1310-m. 1370). Ultimo della dinastia dei Piasti, successe al padre Ladislao I nel 1333. Riuscì a rinsaldare lo Stato polacco, stremato dalle guerre con i boemi e con i cavalieri teutonici. Nel 1364 fondò a Cracovia la prima università polacca.
Casimiro III Piast, noto anche come Casimiro il Grande , fu re di Polonia dal 1333 fino alla sua morte. Figlio minore di Ladislao I Łokietek ed Edvige di Kalisz, risultò l'ultimo monarca della dinastia dei Piast attivo sul trono reale e nella storiografia è considerato uno dei sovrani più importanti della Polonia.
Vedi anche Piasti (pol. Piastowie). - Dinastia polacca, discendente da un Piast che secondo la leggenda avrebbe regnato in Polonia nel sec. 9º. Sebbene leggende parlino di una dinastia precedente, i Piasti costituiscono la prima dinastia polacca storicamente nota, la quale resse la nazione dal 962 al 1370. Il primo re ...
Casimiro III il Grande (Polacco: Kazimierz Wielki) (Kowal o Cracovia, 30 aprile 1310 - Cracovia, 5 novembre 1370) era da 1333 fino al 1370 re di Polonia. Era l'ultimo re del Dinastia Piast . Sotto Casimiro la "Corona Regni Poloniae", come veniva chiamata allora la Polonia, fiorì economicamente, politicamente e socialmente.