Casimiro IV Jagellone re di Polonia dal 1447 al 1492 e granduca di Lituania, portò il Regno di Polonia a una posizione di predominanza nell'Europa orientale. Fu uno dei più attivi governanti polacchi, sotto il quale la Polonia, sconfiggendo i Cavalieri Teutonici nella Guerra dei tredici anni, recuperò la Pomerania, e la dinastia ...
Casimiro IV Jagellone kaˈʑimi̯ɛʒ jaɡi̯ɛlˈlɔɲt͡ʃɨk; lituano: Kazimieras IV Jogailaitis) re di Polonia dal 1447 al 1492 e granduca di Lituania, portò il Regno di Polonia a una posizione di predominanza nell'Europa orientale.
Casimiro IV: Iagellone, re di Polonia (1424-1492). Figlio di Ladislao Iagellone, fondatore della dinastia, succedette nel 1444 a suo fratello Ladi...
Casimiro della nobile famiglia dinastica dei Jagelloni, nacque a Cracovia nel Wawel, il famoso palazzo reale della città. Terzogenito di Casimiro IV re di Polonia, e della regina Elisabetta d'Austria, nipote di Ladislao II di Polonia. Suo nonno materno era Alberto II d'Asburgo, Re di Boemia, d'Ungheria, e "Re dei Romani" nel Sacro Romano Impero.
- Chiesa cattolica
Enciclopedia on line Terzogenito (1424-1492) di Ladislao Iagellone, re di Polonia, nel 1440 fu elevato dai nobili lituani al trono granducale di Lituania, determinando per alcuni anni la rottura dell'unione polacco-lituana, ripristinata come unione personale nel 1447, dopo che C. salì al trono alla morte del fratello Ladislao III (1434-44).
Attraverso la Russia Bianca il C. raggiunse la Lituania; fu ricevuto con onore a Troki, presso Vilnius, da Casimiro IV di Polonia, al quale riferì ciò che aveva veduto; quindi, seguendo lo stesso itinerario dell'andata, raggiunse Trento e Venezia ... Leggi Tutto CATEGORIA: BIOGRAFIE
Casimir IV Andreas (polacco: Kazimierz IV Andrzej; lituano: Kazimieras Jogailaitis, come Granduca di Lituania Casimiro I.) (Cracovia, 30 novembre 1427 - Hrodna (Bielorussia), 7 giugno 1492) era figlio di Vladislaus II Jagiello della Polonia.
All'inzio della sua dominazione Béla IV (1235-70) fece un tentativo energico 1354) mosse contro i Lituani da Casimiro di Polonia, suo zio ed chiamò al trono il giovane re di Polonia, Ladislao Jagellone (1440-44), che però non poté addivenire a ... Leggi Tutto
Casimiro I di Polonia, detto il Restauratore (in polacco: Kazimierz I Odnowiciel; Cracovia, 25 luglio 1016 – Poznań, 28 novembre 1058 ), è stato granduca di Polonia dal 1034 al 1058. Il suo soprannome è dovuto al suo ruolo di restauratore dell'ordine nel governo polacco e per la rivendicazione del territorio perduto.
Alla morte del fratello re Ladislao IV Vasa, Giovanni Casimiro venne infatti prescelto quale suo successore al trono di Polonia il 20 novembre 1648 dopo sei mesi di deliberazioni, ottenendo 4352 voti da parte dei membri della nobiltà al parlamento polacco.
Biografia Terzo figlio di Casimiro IV Jagellone e di Elisabetta d'Asburgo, Giovanni Alberto guadagnò i primi allori militari sconfiggendo i Tartari nella Battaglia di Kopersztyn (1487). La lotta per il potere tra i figli di Casimiro IV Jagellone
CASIMIRO IV, Iagellone, re di Polonia Jan Dabrowski Nacque nel 1424, terzo figlio di Ladislao Iagellone, re di Polonia e granduca di Lituania, e della sua quarta moglie Sofia Holszańska; sposò nel 1454 Elisabetta, figlia dell'imperatore Alberto d'Asburgo, dalla quale ebbe sette figlie e sei figli.