Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth ( Ansbach, 27 dicembre 1481 – Budapest, 21 settembre 1527) fu Margravio di Bayreuth dal 1515 alla propria morte.
Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth fu Margravio di Bayreuth dal 1515 alla propria morte.
Principato di Bayreuth. Il Principato di Bayreuth (o Brandeburgo-Bayreuth) fu un principato sovrano del Sacro Romano Impero che aveva il suo centro nella città bavarese di Bayreuth. Sino al 1604 venne conosciuto col nome di Principato di Kulmbach (o Brandeburgo-Kulmbach ). La casa regnante degli Hohenzollern istituì qui un Margraviato con ...
Cunegonda era la figlia più giovane del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth (1481-1527) e della moglie Susanna (1502-1543), figlia del duca Alberto IV di Baviera . Sposò il 10 marzo 1551 a Neustadt an der Aisch il margravio Carlo II di Baden-Durlach (1529-1577).
- Chiesa di San Michele a Pforzheim
- Margravine di Baden-Durlach
Biografia Marie era la primogenita del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth (1481-1527) e di sua moglie, Susanna di Baviera (1502-1543), figlia del duca Alberto IV di Baviera. Dopo la morte del padre, Maria fu allevata alla fede luterana dallo zio Giorgio Federico .
Federico di Brandeburgo-Bayreuth. Federico di Brandeburgo-Bayreuth ( Weferlingen, 10 maggio 1711 – Bayreuth, 26 febbraio 1763) fu margravio di Brandeburgo-Bayreuth dal 1735 fino alla sua morte.
Giorgio Guglielmo di Brandeburgo-Bayreuth ( Bayreuth, 26 novembre 1678 – Bayreuth, 18 dicembre 1726) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Bayreuth . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio ed eredi 3 Ascendenza 4 Altri progetti Biografia