Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth ( Ansbach, 27 dicembre 1481 – Buda, 21 settembre 1527) fu Margravio di Bayreuth dal 1515 alla propria morte. Indice 1 Biografia 2 Il coinvolgimento della Lega sveva 2.1 Controversie con la città di Norimberga 2.2 Guerra di Franconia 3 La guerra dei contadini 4 Matrimonio 5 Morte 6 Ascendenza 7 Note 8 Bibliografia
- 1515 –, 21 settembre 1527
- Federico II
- Ansbach, 27 dicembre 1481
- Alberto Alcibiade
Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth fu Margravio di Bayreuth dal 1515 alla propria morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth . Home
Il Principato di Bayreuth (o Brandeburgo-Bayreuth) fu un principato sovrano del Sacro Romano Impero che aveva il suo centro nella città bavarese di Bayreuth. Sino al 1604 venne conosciuto col nome di Principato di Kulmbach (o Brandeburgo-Kulmbach). La casa regnante degli Hohenzollern istituì qui un Margraviato con diritto di voto al Reichstag.
Maria di Brandeburgo-Bayreuth ( Ansbach, 14 ottobre 1519 – Heidelberg, 31 ottobre 1567) è stata una principessa tedesca di Brandeburgo-Kulmbach per nascita, ed Elettrice Palatina per matrimonio. Indice 1 Biografia 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
- 12 febbraio 1559 –, 31 ottobre 1567
- Dorotea di Danimarca
- Ansbach, 14 ottobre 1519
- Amalia di Neuenahr
Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth ( Cölln, 30 gennaio 1581 – Bayreuth, 30 maggio 1655) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Kulmbach (che successivamente prese il nome di Brandeburgo-Bayreuth ). Principato di Brandeburgo. Hohenzollern.
- 25 aprile 1603 –, 30 maggio 1655
- Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach
- Cölln, 30 gennaio 1581
- Cristiano Ernesto
Giovanni Casimiro di Simmern; Duca del Palatinato-Lautern; In carica: 1576 – 1592: Predecessore: il Conte palatino: Successore: il Conte palatino Nascita: Simmern, 7 marzo 1543: Morte: Heidelberg, 16 gennaio 1592 (48 anni) Casa reale: Wittelsbach: Padre: Federico III, Elettore Palatino: Madre: Maria di Brandeburgo-Kulmbach: Consorte: Elisabetta di Sassonia
Alberto Alcibiade di Brandeburgo-Kulmbach (Ansbach, 28 marzo 1522 – Pforzheim, 8 gennaio 1557) fu Margravio di Brandeburgo-Kulmbach, (conosciuto anche col nome di Brandeburgo-Bayreuth). Per la sua natura bellicosa, ricevette il soprannome di Alcibiade dopo la sua morte; durante la sua vita Alberto venne conosciuto come Bellator (il Guerrafondaio).