Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth ( Ansbach, 27 dicembre 1481 – Budapest, 21 settembre 1527) fu Margravio di Bayreuth dal 1515 alla propria morte.
Principato di Bayreuth. Il Principato di Bayreuth (o Brandeburgo-Bayreuth) fu un principato sovrano del Sacro Romano Impero che aveva il suo centro nella città bavarese di Bayreuth. Sino al 1604 venne conosciuto col nome di Principato di Kulmbach (o Brandeburgo-Kulmbach ). La casa regnante degli Hohenzollern istituì qui un Margraviato con ...
Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth fu Margravio di Bayreuth dal 1515 alla propria morte.
Cunegonda era la figlia più giovane del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth (1481-1527) e della moglie Susanna (1502-1543), figlia del duca Alberto IV di Baviera . Sposò il 10 marzo 1551 a Neustadt an der Aisch il margravio Carlo II di Baden-Durlach (1529-1577).
Biografia. Fu il terzo figlio dell'elettore palatino Federico III, del ramo Simmern della famiglia Wittelsbach, e della sua prima moglie, Maria, figlia del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth .
Federico di Brandeburgo-Bayreuth. Federico di Brandeburgo-Bayreuth ( Weferlingen, 10 maggio 1711 – Bayreuth, 26 febbraio 1763) fu margravio di Brandeburgo-Bayreuth dal 1735 fino alla sua morte.
Morte Anna Maria morì il 29 luglio 1589 nel palazzo di Eskilstuna dopo una lunga malattia. Fu sepolta nella cattedrale di Strängnäs [3]. Non divenne mai regina visto che morì prima dell'incoronazione del marito. Anna Maria non riuscì a dare a Carlo l'erede al trono, che arrivò invece dal secondo matrimonio con Cristina di Holstein-Gottorp.