Anna. Religione. Cattolicesimo. Caterina Jagellona, (in polacco Katarzyna Jagiellonka) ( Cracovia, 1º novembre 1526 – Stoccolma, 16 settembre 1583 ), era figlia del re Sigismondo I Jagellone e Bona Sforza. Moglie di Giovanni III di Svezia, fu regina consorte di Svezia dal 1569 fino alla morte.
Gli Jagelloni o Iagelloni o Jagelloniani furono una dinastia reale originaria della Lituania, discendenti della dinastia lituana dei Gediminidi, che regnò in diversi paesi dell'Europa centrale tra il XIV secolo e il XVI secolo. Furono prima granduchi di Lituania, dal 1377 al 1392, e poi re di Polonia dal 1386 al 1572, re di Ungheria dal 1440 ...
Caterina Jagellona, (in polacco Katarzyna Jagiellonka) (Cracovia, 1º novembre 1526 – Stoccolma, 16 settembre 1583), era figlia del re Sigismondo I Jagellone e Bona Sforza. Moglie di Giovanni III di Svezia , fu regina consorte di Svezia dal 1569 fino alla morte.
Sigismondo III Vasa fu re di Polonia dal 1587 al 1632 e di Svezia dal 1592 al 1599. Appartenente alla reale famiglia Vasa di Svezia, era figlio di Giovanni III e della principessa di Polonia Caterina Jagellona, sorella di Sigismondo Augusto. Eletto al trono della Confederazione polacco-lituana, Sigismondo era intenzionato a creare un ...
Alla fine, tra le altre cose, Caterina Jagellona non fu mai consegnata alla Russia. Impatto della guerra dei sette anni del Nord. Le dispute tra Danimarca e Svezia portarono, come detto, alla guerra del nord dei sette anni nel 1563, conclusasi nel 1570 con il trattato di Stettino.
Catherine Jagiellon ( Polish: Katarzyna Jagiellonka; Swedish: Katarina Jagellonica, Lithuanian: Kotryna Jogailaitė; 1 November 1526 – 16 September 1583) was a Polish - Lithuanian Commonwealth princess and Queen of Sweden from 1569 as the wife of King John III. Catherine had significant influence over state affairs during the reign of her ...
19 ott 2023 · Sforza, regina di Svezia (1526-1583). Nata Caterina Jagellona, figlia di Sigismondo I di Polonia, nel 1562 sposò Giovanni di Finlandia, al quale diede due figli, Sigismondo e Isabella. Quando Giovanni III divenne re della Svezia, Caterina influenzò le sue decisioni politiche e tentò di restaurare il cattolicesimo in Svezia.