Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 81.300 risultati di ricerca

  1. Caterina Visconti (Milano, 12 luglio 1362 – Monza, 17 ottobre 1404), figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano, e di Beatrice Regina della Scala, fu signora consorte di Milano, dal 1385 al 1395, e prima duchessa consorte di Milano, dal 1395 al 1402 (anno della morte del marito, che la nominò reggente), in quanto seconda ...

    • titolo creato
  2. VISCONTI, Caterina – Figlia di Bernabò (v. la voce in questo Dizionario) e di Regina della Scala, nacque a Milano probabilmente agli inizi degli anni Sessanta del Trecento. Al di là delle strategie matrimoniali che la coinvolsero sin dall’infanzia, non si sa quasi nulla dei suoi primi anni e della sua gioventù.

  3. Caterina Visconti (1361 – 17 October 1404) was Duchess of Milan as the second spouse of Gian Galeazzo Visconti, the first Duke of Milan, and was the mother of two succeeding Dukes of Milan, Gian Maria and Filippo Maria Visconti. Caterina served as Regent of Milan from 1402 to 1404, during her elder son's minority, but due to Gian ...

  4. Nel castello sforzesco di Milano… Caterina viene educata dalla nonna paterna Bianca Maria Visconti nella cornice della raffinatissima corte sforzesca, circondata da artisti e letterati, trascorre le sue estati nelle tenute signorili di Pavia.

  5. Caterina Visconti duchessa di Milano Enciclopedia on line Figlia (m. 1404) di Barnabò Visconti fu nel 1380 seconda moglie del cugino Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano , e madre di Giovanni Maria e Filippo Maria.

  6. 16 apr 2019 · La duchessa Caterina Visconti e i suoi rapporti con Milano negli anni della reggenza (1402-1404) Autori Cristina Arcari Università degli Studi di Padova, Italia https://orcid.org/0000-0002-0400-9841 DOI: https://doi.org/10.54103/2611-318X/11541 Parole chiave: Donne, reggenza, Duchessa, Milano, Visconti, Popolo Abstract

  7. Caterina na di potere, Visconti è stata a lungo dalla storiografia. La sua figura di don- 1402-1404, non è stata protagonista della ignorata oggeto di uno studio scena politica approfondito del ducato visconteo e interamente a biennio lei de- Gian Galeazzo Visconti, la prima duchessa di Milano ha avuto un ruolo centrale dicato.