Caterina di Braunschweig-Lüneburg (1488 – Amt Neuhaus, 29 giugno 1563) figlia di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg e di Caterina di Pomerania-Wolgast, fu la moglie di Magnus I, duca di Sassonia-Lauenburg. Discendenza. Magnus e Caterina ebbero sei figli: Francesco (ca 1510-1581), duca di Sassonia-Lüneburg;
Enrico di Brunswick-Lüneburg. Madre. Sofia di Pomerania. Consorte. Federico I di Sassonia. Religione. cattolicesimo. Caterina di Brunswick-Lüneburg ( 1395 – Grimma, 28 dicembre 1441) è stata un membro della famiglia Welfen ed Elettrice consorte di Sassonia .
Caterina era una figlia del Duca Enrico V di Brunswick-Lüneburg (1489–1568) nata dal suo primo matrimonio con Maria di Württemberg (1496–1541), figlia del Conte Enrico di Württemberg. Sposò l'11 novembre 1537 a Wolfenbüttel il Margravio Giovanni di Brandeburgo-Küstrin (1513–1571).
17 nov 2023 · Caterina di Braunschweig-Lüneburg; Caterina nel 1520: Consorti dei sovrani sassoni; Stemma: In carica: 20 novembre 1509 – 1 agosto 1543 Nascita: 1488 Morte: Amt Neuhaus, 29 giugno 1563 Dinastia: Welfen (alla nascita) Ascanidi (da sposata) Padre: Enrico IV di Brunswick-Lüneburg: Madre: Caterina di Pomerania-Wolgast: Consorte: Magnus I di ...
Morte Nel settembre del 1535, durante un ballo in onore di suo cognato, re Cristiano III di Danimarca, che visitava la corte reale svedese, la regina Caterina scivolo durante una danza con Cristiano III, mentre era incinta per la seconda volta [1]. La caduta la costrinse a letto e portò a delle complicazioni.
Francesco Giulio era il figlio maschio maggiore di Francesco II, duca di Sassonia-Lauenburg, e della seconda moglie, Maria di Brunswick-Lüneburg, figlia a sua volta di Giulio, duca di Brunswick-Wolfenbüttel. La sua educazione, come quella dei fratelli e sorelle, fu discontinua e superficiale.
Caterina di Brunswick-Lüneburg; Caterina e il marito Federico I. Elettrice consorte di Sassonia; In carica: 6 gennaio 1423-4 gennaio 1428 Nascita: 1395: Morte: Grimma, 28 dicembre 1441: Luogo di sepoltura