Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 1518 – Krosno Odrzańskie, 16 maggio 1574) fu una Principessa di Brunswick-Wolfenbüttel per nascita e Margravia di Brandeburgo-Küstrin per matrimonio. Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e discendenza 3 Ascendenza 4 Note 5 Fonti Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
- 1537-1571
- Wolfenbüttel, 1518
- Krosno Odrzańskie, 16 maggio 1574
- Enrico V, duca di Brunswick-Lüneburg
Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel fu una Principessa di Brunswick-Wolfenbüttel per nascita e Margravia di Brandeburgo-Küstrin per matrimonio. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel .
Duca di Brunswick e Lüneburg Principe di Wolfenbüttel; Stemma: In carica: 1373 – 1400: Predecessore: Magnus II: Successore: Bernardo I e Enrico il Mite Nascita: 1357 circa Morte: Kleinenglis, 5 giugno 1400: Casa reale: Welfen: Padre: Magnus II di Brunswick-Wolfenbüttel: Madre: Caterina di Anhalt-Bernburg Consorte: Anna di Sassonia ...
- 1357 circa
- Bernardo I e, Enrico il Mite
Caterina era una figlia del duca Enrico V di Brunswick-Lüneburg (1489–1568) dal suo primo matrimonio con Maria di Württemberg (1496–1541), figlia del conte Enrico di Württemberg. Si sposò l'11 novembre 1537 a Wolfenbüttel Margravio Giovanni di Brandeburgo-Küstrin (1513–1571).
Caterina Sofia Dorotea di Württemberg ( San Pietroburgo, 21 febbraio 1783 – Losanna, 29 novembre 1835) fu regina consorte di Vestfalia, in quanto seconda moglie di Girolamo Bonaparte, fratello di Napoleone . Indice 1 Biografia 2 Matrimonio e figli 3 Ascendenza 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni Biografia [ modifica | modifica wikitesto]
Caterina di Braunschweig-Lüneburg (1488 – Amt Neuhaus, 29 giugno 1563) figlia di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg e di Caterina di Pomerania-Wolgast, fu la moglie di Magnus I, duca di Sassonia-Lauenburg. Discendenza. Magnus e Caterina ebbero sei figli: Francesco (ca 1510-1581), duca di Sassonia-Lauenburg;
CAROLINA AMELIA ELISABETTA di Brunswick-Wolfenbüttel, regina di Gran Bretagna e Irlanda Nata a Brunswick il 17 maggio 1768, morta a Londra il 7 agosto 1821. È rimasta celebre per lo scandaloso processo [...] mossole dal marito, il re Giorgio IV, ch'ella aveva sposato nel 1794.