Caterina era l'ultimogenita del re Costantino I di Grecia e della regina Sofia, nata principessa di Prussia . Apparteneva alla casata di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e discendeva, tramite i genitori, dalle famiglie reali di Gran Bretagna, Germania e Russia .
- Lady Katherine Brandram
- Cimitero del Palazzo di Tatoi
7 mag 2023 · Caterina di Grecia, detta Lady Brandram , è stata una principessa greca. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Caterina di Grecia. Home.
Caterina di Grecia, detta Lady Brandram ( Atene, 4 maggio 1913 – Londra, 2 ottobre 2007 ), è stata una principessa greca. Biografia Infanzia Caterina era l'ultimogenita del re Costantino I di Grecia e della regina Sofia, nata principessa di Prussia.
Caterina è un nome proprio di persona italiano femminile [1] [2] [3] [4] [5] . Indice 1 Varianti 1.1 Varianti in altre lingue 1.2 Forme alterate e ipocoristiche 2 Origine e diffusione 3 Onomastico 4 Persone 4.1 Variante Catherine 4.2 Variante Katherine 4.3 Variante Katharine 4.4 Variante Kathryn 4.5 Variante Ekaterina 4.6 Altre varianti
Nato in Sassonia, membro della famiglia dei duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, connessa con la maggior parte dei monarchi europei, all'età di 20 anni sposò la sua prima cugina e coetanea, la regina Vittoria del Regno Unito, con la quale ebbe nove figli.
Caterina era l'ultimogenita del re Costantino I di Grecia e della regina Sofia, nata principessa di Prussia.
Fu cugina dei sovrani Guglielmo III e Carlo XIII di Svezia. Accompagnata in Russia dalla madre, la giovane, convertitasi alla religione ortodossa, fu ribattezzata col nome di Caterina (Jekaterina) Alekseevna e nel 1745 andò sposa al cugino, il granduca Carlo Pietro Ulrico di Holstein-Gottorp.
Constantine I of Greece, Queen Sophia, and their children.jpg 1,864 × 1,234; 416 KB. Katherine Marina Richard Paul.jpg 264 × 200; 11 KB. Katherinegreece1917.jpg 381 × 404; 32 KB. Princess Katherine of Greece and Denmark circa 1920.jpg 738 × 1,024; 76 KB. Princess Katherine of Greece and Denmark.jpg 3,772 × 5,112; 2.9 MB.
Le leggende Fedor Rokotov/Galleria Tretjakov La leggenda più esagerata parla addirittura del fatto che Caterina la Grande sarebbe morta per un’emorragia interna dopo aver fatto sesso con uno...
Scopri Katerini: nel nord della Grecia, una destinazione turistica per tutto l'anno non vede l'ora di rivelare i segreti della Macedonia!
Caterina da Siena, santa. L'impegno per rinnovare la Chiesa. Caterina da Siena, santa patrona d'Italia, visse nella seconda metà del Trecento, dedicando la sua esistenza alle opere di carità, assistendo i poveri e gli ammalati e impegnandosi in una profonda riforma della Chiesa.
Definitions of Caterina di Grecia, synonyms, antonyms, derivatives of Caterina di Grecia, analogical dictionary of Caterina di Grecia (Italian)
Static Wikipedia: Italiano-Inglese - Francese - Spagnolo - Tedesco - Portoghese - Olandese - Polacco - Russo - Cinese - Turco - Svedese - Swahili - Afrikaans ...