Caterina era l'ultimogenita del re Costantino I di Grecia e della regina Sofia, nata principessa di Prussia . Apparteneva alla casata di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e discendeva, tramite i genitori, dalle famiglie reali di Gran Bretagna, Germania e Russia .
- Cimitero del Palazzo di Tatoi
- Atene, 4 maggio 1913
Caterina di Grecia; La principessa Caterina di Grecia nel 1937: Principessa di Grecia e Danimarca; Stemma: Altri titoli: Lady Katherine Brandram: Nascita: Atene, 4 maggio 1913: Morte: Londra, 2 ottobre 2007: Luogo di sepoltura: Cimitero del Palazzo di Tatoi: Dinastia: Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg: Padre: Costantino I di Grecia: Madre: Sofia di Prussia: Consorte
Caterina era l'ultimogenita del re Costantino I di Grecia e della regina Sofia, nata principessa di Prussia. Apparteneva alla casata di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e discendeva, tramite i genitori, dalle famiglie reali di Gran Bretagna, Germania e Russia.
Caterina era l'ultimogenita del re Costantino I di Grecia e della regina Sofia, nata principessa di Prussia. 64 relazioni.
Caterina era l'ultimogenita del re Costantino I di Grecia e della regina Sofia, nata principessa di Prussia. 11 relazioni: Anna di Borbone-Parma , Costantino I di Grecia , Elena di Grecia , Morti il 2 ottobre , Morti nel 2007 , Nati il 4 maggio , Nati nel 1913 , Palazzo di Tatoi , Persone di nome Caterina , Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia) , Sofia di Prussia .
Cecilia era la terzogenita e terza figlia femmina del Principe Andrea di Grecia e Danimarca e della Principessa Alice di Battenberg. Nacque il 22 giugno 1911 nella residenza estiva della famiglia reale greca a Tatoi, quindici chilometri a nord di Atene. Anche se il suo nome era Cecilia, era nota per la sua famiglia come Cécile.