3 dic 2023 · “Etruria e Magna Grecia”: è questo il titolo del convegno che si terrà al palazzo dei Congressi di Orvieto il 15 e il 16 dicembre prossimi. Di seguito il programma del convegno. Venerdì 15 dicembre Ore 10.30 Apertura dei lavori – Saluti istituzionali Simonetta Stopponi (già Università degli Studi di Perugia) – Marco Cruciani
7 dic 2023 · «Ho pensato alla pianta del Castello per tracciare un tema i cui rapporti metrici potessero sviluppare una sorta di continua risonanza o riverbero, un’esile melodia dal sapore arcaico, che va gradatamente espandendosi fino a generare un “groove” ritmico affidato alle percussioni». Questa l’idea di base spiegata dal Maestro Giovanni Sòllima, violoncellista e compositore di statura […]
3 dic 2023 · DESCRIZIONE: "Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena" è un'opera di Raffaello Sanzio presente oggi nelle collezioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna. L'opera venne commissionata nel 1513 a Raffaello dalla nobildonna Elena Duglioli dall'Olio per la cappella Duglioli in San ...
7 dic 2023 · QUADRI SONORI “OUAT – Once Upon A Time” Giovanni Sollima, l’ultima emozione musicale Sesta composizione del progetto eseguita con l’Orchestra della Magna Grecia e collocata nel Castello aragonese di Taranto. «La mia musica interpreta una civiltà sonora percepita dall’energia che questo Castello sprigiona», dice l’artista siciliano. «Arricchisce i contenuti culturali e ...
8 dic 2023 · di Piero Maroni MITI E LEGGENDE DELL' ANTICA GRECIA FETONTE Zeus costretto a far precipitare nel fiume Eridano il giovane Fetonte prima che bruciasse la terra per la sua imperizia Tutto ebbe inizio in Etiopia, in un tempo in cui gli abitanti erano bianchi di pelle. I loro sovrani erano Merope e Climene. Un giorno accadde che il dio Febo (Apollo per i romani), durante la sua quotidiana ...
3 dic 2023 · “Artemisia I di Caria: Regina, Stratega e Icona di Forza nel V secolo a.C.” Nel vasto panorama della storia antica, emerge con forza la figura di Artemisia I di Caria, una regina greca che ha lasciato un’impronta indelebile nel V secolo a.C. La sua intelligenza, coraggio e abilità militare l’hanno resa una figura leggendaria di quel periodo.
2 giorni fa · It includes much of the Cilento, the Vallo di Diano and the Monti Alburni. It was founded in 1991, and was formerly known as the Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. In 1998 it became a World Heritage Site of UNESCO , [76] along with the ancient Greek towns of Poseidonia , Elea and the Padula [b] Charterhouse .