1 giu 2023 · Chi ha paura di Virginia Woolf? è una delle opere più conosciute del drammaturgo Edward Albee, da cui è stato tratto anche un film leggendario nel 1966 con Elizabeth Taylor e Richard Burton. Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione. Contatto
31 mag 2023 · Tuttavia Stewart non perse la speranza di proseguire a recitare di fronte a veri spettatori; peraltro all'epoca voleva allestire una versione all'avanguardia di "Chi ha paura di Virginia Woolf?". A dargli la spinta finale fu il suo agente , assicurandogli qualcosa che in seguito si sarebbe rivelata falsa: che la serie sarebbe stata un fallimento assoluto.
31 mag 2023 · Chi ha paura della doccia? Lungo gli scaffali dei supermercati la zona dei prodotti da bagno per maschi si riconosce subito, perché appunto tende al nero. A dire la verità, almeno per quanto riguarda i prodotti da doccia, quella da maschi è l’unica zona esplicitamente connotata: non vedo mai bagnoschiuma, spugne o saponi con su scritto “ for women ”.
1 giu 2023 · Il nuovo libro del critico e storico dell’arte Salvatore Enrico Anselmi. Un itinerario periegetico intorno all’uomo . Un’indagine sulla condizione privilegiata e solipsistica dell’artista, dello scrittore, del compositore, ma anche sull’ondivaga aspirazione all’innalzamento e all’inabissarsi della creazione e della vita che tocca l’abbrivio della vertigine e della tensione più ...
1 giu 2023 · Recensione di Agosto a Osage County. Regia di Filippo Dini, con Giuliana De Sio, Filippo Dini, Manuela Mandracchia e un nutrito cast. Testo di Tracy Letts, in scena fino al 4 giugno 2023 al Teatro Carignano di Torino. Cominciamo dalla fine, dai lunghi applausi che hanno chiamato più volte la compagnia in proscenio a salutare […]
31 mag 2023 · Città di polvere, di Hayley Scrivenor, NN Editore 2023, traduzione dall’inglese di Fabrizio Coppola, pp.354 Un romanzo incisivo, teso e diretto. Un noir con una connotazione fortemente sociale e generazionale, di disagio e di dipendenza da droghe e alcol, con particolare attenzione agli aspetti di crisi ambientale.
31 mag 2023 · A “Chi l’ha visto?” Federica Sciarelli ha ospitato Anna Maria Atria, la sorella di Rita, testimone di giustizia morta il 26 luglio 1992 all'età di 17 anni. Per lo Stato Italiano si trattava di suicidio, ma ora la sorella ha chiesto la riapertura delle indagini a causa delle incongruenze emerse durante tutti questi anni.
1 giu 2023 · E' bastato il passaggio di una bisarca, che ha dovuto destreggiarsi per diversi minuti tra le macchine percheggiate in divieto di sosta, per bloccare la circolazione in piazza Berardi e sul ponte, con tutte le strade che vi affluiscono. La situazione, a Ceccano, è resa già più difficile dall'impianto semaforico fuori uso ma soprattutto dal…
1 giu 2023 · Sembra una maledizione: dopo l'ordigno bellico tra Anagni e Sgurgola di ieri pomeriggio, alle 5,24 di oggi, 1° giugno, per cause ancora in corso di accertamento, un veicolo è finito sulla sede ferroviaria, tra le stazioni di Colleferro ed Anagni. Sul posto ci sono le forze dell'ordine e i vigili del fuoco che stanno tentando…
1 giu 2023 · A “Chi l’ha visto?” Federica Sciarelli ha ospitato Anna Maria Atria, la sorella di Rita, testimone di giustizia morta il 26 luglio 1992 all’età di 17 anni. Per lo Stato Italiano si trattava di suicidio, ma ora la sorella ha chiesto la riapertura delle indagini a causa delle incongruenze emerse durante tutti questi anni.
31 mag 2023 · Chi l'ha visto? Un programma che va in onda rigorosamente in diretta per mostrare al pubblico che lo segue immagini di repertorio e video amatoriali su persone scomparse da tempo con la speranza che qualcuno chiami in diretta fornendo dettagli o aiuto prezioso per ritrovarle.
31 mag 2023 · Rambler® 20 oz Tumbler. WITH MAGSLIDER™ LID. $35.00. Add to Bag. + Customize. LIMITED EDITION. Rambler® 35 oz Mug. WITH STRAW LID. $42.00.