Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Colorazione a mano. 2 Fisica della luce e del colore. 2.1 Mescolanza additiva. 2.2 Mescolanza sottrattiva. 3 Pellicola a colori monostriscia (monopack) 4 Come funziona la moderna pellicola a colori. 5 Produttori di moderna pellicola a colori per uso cinematografico. 5.1 Pellicole a colori per uso cinematografico della Kodak.

  2. 8 lug 2014 · Il primo film a colori. 106 anni fa la prima proiezione di un filmato a colori, nel corso di una conferenza scientifica a Parigi. Erano presenti anche i fratelli Lumière. Come vi immaginate...

  3. 24 gen 2016 · Per ripercorrere questo rapporto così stretto tra cinema e colore, abbiamo individuato cinque colori iconici: il rosso, il giallo, il blu, il verde e il grigio. Per ognuno di essi, vi...

  4. Colori è film del 2004 diretto e prodotto da Cristiano Ceriello, con Sabrina Salerno e Tania Zamparo, Il film (col numero progressivo Dogma # 59 [1]) appartiene al gruppo di film che si ispirano al manifesto Dogma 95 [2] dopo la chiusura dello stesso.

  5. La trilogia dei colori è composta da tre film realizzati tra il 1993 e il 1994 dal regista polacco Krzysztof Kieślowski: Film blu, Film bianco e Film rosso. [1] Indice. 1 Ispirazione. 2 Messaggio. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Voci correlate. Ispirazione.

  6. teatropertutti.it › approfondimenti › storia-del-cinemaL'Avvento del Colore nel Cinema

    15 apr 2024 · Tuttavia il passaggio dalle pellicole in bianco e nero a quelle colori è stato graduale e frutto di studi ed esperimenti degli addetti ai lavori. Prima dell’avvento del colore: La coloritura a mano. Le pellicole dei primissimi film erano costituite da un’emulsione fotografica che consentiva solamente riprese in bianco e nero.

  7. Schemi di colore ricorrenti nel cinema. Un colore, inoltre, è significativo non solo preso nella sua singolarità ma anche nell’accostamento con gli altri colori scelti per la realizzazione del film. Tali combinazioni possono svilupparsi secondo i seguenti schemi: