La compliance aziendale è correlata al sistema di controllo interno, in quanto, andando a valutare la conformità di procedure e comportamenti relativamente a regole di funzionamento che l’azienda adotta o è tenuta a rispettare, è possibile andare a monitorare l’attività e l’operato dei soggetti collegati all’impresa in modo diretto ...
12 set 2023 · Definizione: compliance aziendale. Per compliance aziendale si intende l’insieme di tutte le misure volte a garantire l’osservanza di un comportamento giuridico ed etico di un’azienda, di tutti i suoi organi e dei dipendenti in riferimento a tutte le norme e ai divieti imposti per legge o dall’azienda stessa.
In campo economico ed organizzativo con il termine compliance normativa (o regulatory compliance, in italiano conformità normativa) si intende la conformità a determinate norme, regole o standard. Nelle aziende indica il rispetto di specifiche disposizioni impartite dal legislatore, da autorità di settore nonché di ...
compliance 〈 këmplàiëns 〉 s. ingl. [propr. «condiscendenza, remissività», der. di ( to ) comply «accondiscendere», che è dal lat. complere «compiere»], usato in ital. al femm. – Nel linguaggio medico, il grado, o livello, di collaborazione che il paziente presta nel seguire più o meno scrupolosamente le prescrizioni del medico ...
25 lug 2020 · La Compliance Aziendale - vale a dire la flessibilità dell'azienda e la sua capacità di adeguarsi alle norme ed esserne conforme - agisce dunque sulle scelte strategiche dell' imprenditore. La ...
11 gen 2023 · Compliance significa che un’azienda aderisce alle regole e alle leggi applicabili, sia le leggi specifiche del Paese che i requisiti delle autorità di regolamentazione e le direttive interne dell’azienda. Un’intera gamma di strumenti e processi che un’azienda può introdurre e utilizzare aiuta a mantenere una buona compliance.
Cos’è la Compliance aziendale? Una funzione di cui si sente sempre più spesso parlare e spesso senza individuarne il significato e i confini operativi di questo ruolo strategico per la competitività aziendale e, in alcuni casi, anche richiesto dai regolamenti.