Costantino I Madre Fausta Flavio Giulio Costante, meglio conosciuto come Costante I(in latino: Flavius Iulius Constans; 320– Oppidum Helena, 18 gennaio350), è stato un imperatoreromanodal 337fino alla sua morte. Biografia Origini e ascesa al trono
costante agg. e s. f. [dal lat. constans -antis, part. pres. di constare «fermarsi, star fermo»]. – 1. agg. Stabile, durevole, continuo: volontà, desiderio c ...
8 mar 2023 · Costante I: (latino Flavíus Iulíus Constans). Imperatore romano (Roma 320-Illiberis, Spagna, 350), figlio di Costantino I; succedette al padre nel...
Flavio Giulio Costante, meglio conosciuto come Costante I (in latino: Flavius Iulius Constans; 320 [2] – Oppidum Helena, 18 gennaio 350 ), è stato un imperatore romano dal 337 fino alla sua morte. Biografia Origini e ascesa al trono
L' impero di Costanzo II e Costante I inizia nel 340 d.C. con la morte dell'augusto Costantino II. La sovranità sui territori di Gallia, Spagna e Britannia, viene acquisita dal fratello Costante I che, in tal modo, torna a rappresentare il ruolo di augusto di occidente.
Si ha la serie a termini positivi tale che esista. Se possiamo definire un numero k compreso tra l ed 1 per ogni n maggiore di un certo N abbastanza grande. è una costante ininfluente ai fini della determinazione del carattere della serie. è una serie geometrica di ragione k minore di 1 e che quindi converge.
Aggettivo costante m e f sing (plurale: costanti) che non varia nel corso del tempo velocità costante un suono costante di persona che segue tenacemente le proprie idee o i propri obiettivi, senza variazioni o ripensamenti Marco è costante negli studi Marco è costante nella sua adesione a certi principi ... Leggi tutto >>