Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza Renata d'Asburgo, detta anche Costanza d'Austria ( Graz, 24 dicembre 1588 – Varsavia, 10 luglio 1631 ), fu una arciduchessa d' Austria e regina consorte di Svezia . Era la quinta figlia degli arciduchi Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Baviera.

  2. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Costanza Renata d'Asburgo, detta anche Costanza d'Austria ( Graz, 24 dicembre 1588 – Varsavia, 10 luglio 1631 ), fu una arciduchessa d' Austria e regina consorte di Svezia. Fatti in breve Regina consorte di Polonia Granduchessa consorte di Lituania, In carica ... Costanza d'Asburgo.

  3. Tra XIV e XV secolo gli imperatori sono retrocessi al ruolo di semplici governanti della Germania. Venceslao di Lussemburgo viene deposto dagli elettori ed è eletto il fratello Sigismondo, impegnato nel superamento dello scisma della Chiesa con la convocazione dei concili di Costanza e Basilea. Con l’elezione successiva di tre membri della ...

  4. 18 giu 2014 · Dal 1274 al 1293 fu vescovo di Costanza. Quale capo del casato degli Asburgo-Laufenburg, amministratore della signoria dei von Kyburg nel langraviato di Borgogna e tutore dei figli del conte Friedrich von Homberg, entrò in contrasto con suo cugino, re Rodolfo I, per le acquisizioni territoriali di quest'ultimo; dopo la morte di Rodolfo ...

  5. 3 giorni fa · L’ispirazione con Costanza Renata d’AsburgoCostanza Renata d’Asburgo, detta anche Costanza d’Austria, fu una arciduchessa d’ Austria e Regina consorte di Svezia, ritratta in un dipinto di primo seicento, è stata l’ispirazione per questo nuovo sontuoso costume – spiega Gelsi – Realizzato in un bellissimo broccato oro/ bronzo Rubelli, presenta in assoluto le tipiche ...

  6. Indice. 1 Origine del nome. 2 Storia. 2.1 Origini del casato, conti d'Asburgo. 2.2 Ascesa al Sacro Romano Impero e al Ducato d'Austria. 2.3 Il difficile XIV secolo. 2.4 Il ritorno alla corona imperiale. 2.5 L'età di Carlo V. 2.6 Asburgo di Spagna e Asburgo di Austria. 2.7 La fine delle linee maschili. 2.8 Asburgo-Lorena.

  7. I NTRODUZIONE. La storia degli Asburgo. Il primo antenato tracciabile della dinastia degli Asburgo è conte Guntram, chiamato “il ricco”, il cui nome si trova in documenti del 952 dopo Cristo.