Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sebbene Giovanni Giorgio fosse mal consigliato dai propri ministri, l'Imperatore cercò un accordo e raggiunse una stretta alleanza con l'Elettore di Sassonia nel 1693. A Lipsia , il 17 aprile 1692 , Giovanni Giorgio sposò Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach , Margravia di Brandenburgo-Ansbach.

  2. Maurizio di Sassonia-Zeitz (Dresda, 28 marzo 1619 – Moritzburg, 4 dicembre 1681) duca di Sassonia-Zeitz dal 1657 al 1681. Nato a Dresda , era il figlio più piccolo di Giovanni Giorgio I di Sassonia e della sua seconda moglie Maddalena Sibilla di Prussia .

  3. Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche ( Confederazione del Reno ). Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca. Dal 1871 entrò infine a far parte dell' Impero tedesco prima di essere ...

  4. Cristiano Vittorio di Schleswig-Holstein (Christian Victor Albert Ludwig Ernst Anton; Castello di Windsor, 14 aprile 1867 – Pretoria, 29 ottobre 1900), membro della famiglia reale britannica. Era il figlio maggiore della principessa Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha , terzogenita della regina Vittoria del Regno Unito .

  5. Ritratto della famiglia elettorale di Sassonia nel 1772: Antonio è il penultimo sulla destra, con la mano dello zio reggente Francesco Saverio di Sassonia sulla spalla. Conosciuto come Anton der Gütige ( Antonio il Gentile ), Antonio di Sassonia era il figlio quintogenito di Federico Cristiano di Sassonia e di Maria Antonia di Baviera. [1]

  6. Vescovo di Ratzeburg (1610-1636) Nato. 18 novembre 1568 a Celle. Deceduto. 1º ottobre 1636 (67 anni) a Celle. Manuale. Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 18 novembre 1568 – Celle, 1º ottobre 1636) fu duca di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano di Ratzeburg dal 1610 al 1636 e Principe di Lüneburg dal 1633 al 1636 .

  7. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Madre. Sofia Edvige di Sassonia-Merseburg. Consorte. Cristiana Federica di Koss (morganatico) Religione. Luteranesimo. Cristiano Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Cristiano Ernesto II ( Saalfeld, 18 agosto 1683 – Saalfeld, 4 settembre 1745 ), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld .