Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano IX fu re di Danimarca dal 15 novembre 1863 al 29 gennaio 1906. Cresciuto come principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, una linea minore della Casa di Oldenburg che reggeva il trono di Danimarca sin dal 1448, Cristiano originariamente non si trovava in successione immediata al trono danese. Ad ogni modo, nel ...

  2. Cristiano IX di Danimarca è noto come il re che ha unificato i regni di Danimarca e Norvegia. Durante il suo regno, che è durato dal 1863 al 1906, ha svolto un ruolo fondamentale nel rafforzare i legami tra i due paesi e nell’istituzione di un’unione politica ed economica.

  3. CRISTIANO IX re di Danimarca. Francesco Tommasini. Nato a Gottorp l'8 aprile 1818 come quarto figlio del duca Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, diretto discendente del re di Danimarca Cristiano III (v).

  4. Fu riconosciuto dalle potenze europee come erede presuntivo di Federico VII (nei due protocolli di Londra, 1850 e 1852) poi anche nel paese (1853), ma dopo una viva resistenza parlamentare. Quando alla morte di Federico VII (1863), C. salì al trono la Danimarca, in base alla nuova costituzione, avrebbe dovuto assorbire lo Schleswig- Holstein ...

  5. Cristiano IX ( Gottorp, 8 aprile 1818 – Copenaghen, 29 gennaio 1906) fu re di Danimarca dal 15 novembre 1863 al 29 gennaio 1906.

  6. 22 dic 2021 · Cristiano di Danimarca: il Suocero d’Europa. Negli ambienti di appassionati di dinasti nobiliari la Regina Vittoria viene ancor oggi soprannominata la “nonna d’Europa”, mentre il re di Danimarca Cristiano IX viene invece chiamato il “suocero d’Europa”. Curioso pensare che non fosse neppure destinato a diventare re.

  7. Cristiano IX di Danimarca (8 aprile 1818 - 29 gennaio 1906), è stato Re di Danimarca dal 15 novembre 1863 al 29 gennaio 1906. Nacque a Gottorp, era il quarto figlio di Federico Guglielmo, Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e di Luisa Carolina, Principessa di Hesse.