Cristiano VI di Danimarca ( Copenaghen, 30 novembre 1699 – Hørsholm, 6 agosto 1746) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1730 fino alla sua morte. È considerato uno dei re più anonimi della Danimarca-Norvegia, ma era un abile politico, noto soprattutto per il suo regime autoritario.
22 dic 2021 · Cerca Cristiano di Danimarca: il Suocero d’Europa Negli ambienti di appassionati di dinasti nobiliari la Regina Vittoria viene ancor oggi soprannominata la “nonna d’Europa”, mentre il re di Danimarca Cristiano IX viene invece chiamato il “suocero d’Europa”. Curioso pensare che non fosse neppure destinato a diventare re. Cristiano IX
Cristiano di Danimarca (nome completo in danese: Christian Valdemar Henri John; Copenaghen, 15 ottobre 2005) è un principe danese . Primogenito del principe ereditario Federico e di Mary Donaldson, è secondo nella linea di successione al trono dopo suo padre. Indice 1Biografia 1.1Nascita e battesimo 1.2Educazione 1.3Incarichi di corte
20 mag 2021 · Christian di Danimarca è il figlio della principessa ereditaria Mary e di suo marito, il principe ereditario Frederik. ... VIA ROBERTO BRACCO, 6, 20159, MILANO - ITALY. Hearst.it;
CRISTIANO VI re di Danimarca e di Norvegia Enciclopedia Italiana (1931) Nacque il 30 novembre 1699, da Federico IV e da Luisa di Mecklenburg-Güstrow; morì il 6 agosto 1746.
Nacque il 30 novembre 1699, da Federico IV e da Luisa di Mecklenburg-Güstrow; morì il 6 agosto 1746. Sotto l'influenza della madre, si sviluppò in lui una forte religiosità, che diede il tono a tutta la sua vita.
Cristiano VI in "Dizionario di Storia" - Treccani - Treccani Linea Definizione CATEGORIE biografie in storia TAG MERCANTILISMO COPENAGHEN DANIMARCA NORVEGIA PIETISTA Cristiano VI Re di Danimarca e di Norvegia (Copenaghen 1699-Hirschholm 1746). Figlio di Federico IV, cui succedette nel 1730, fu fervente pietista e favorì il predominio della Chiesa.