Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 8.940 risultati di ricerca

  1. Cristiano VIII di Danimarca ( Copenaghen, 18 settembre 1786 – Copenaghen, 20 gennaio 1848) fu re di Danimarca dal 1839 al 1848 e re di Norvegia nel 1814 dopo essere stato eletto sovrano dal Parlamento norvegese . Indice 1 Biografia 1.1 Re di Norvegia 1.2 Re di Danimarca 2 Discendenti 3 Albero genealogico 4 Onorificenze 4.1 Onorificenze danesi

  2. Cristiano di Danimarca (nome completo in danese: Christian Valdemar Henri John; Copenaghen, 15 ottobre 2005) è un principe danese. Primogenito del principe ereditario Federico e di Mary Donaldson , è secondo nella linea di successione al trono dopo suo padre.

    • dal 15 ottobre 2005
  3. Età dell’a. Periodo della storia europea continentale compreso tra 1660 e 1789, che ha nella sua prima fase (1660-1748) come misura di giudizio la Francia di Luigi XIV, nella seconda (1748-89), detta età dell’assolutismo ... Prussia (ted.

  4. Re di Danimarca e di Norvegia (Kristiansborg 1749-Rendsburg 1808). Figlio di Federico V, cui succedette nel 1766. Psichicamente debole, subì l’influsso prima del conte Bernstorff, poi del medico tedesco G.F. Struensee, infine del Hoegh-Guldberg. Le riforme dello Struensee (libertà di stampa, abolizione ...

  5. Cristiano VII di Danimarca (Copenaghen, 29 gennaio 1749 – Rendsburg, 13 marzo 1808) fu re di Danimarca e Norvegia e duca di Schleswig e Holstein dal 1766 fino alla sua morte.

  6. Cristiano divenne noto come il "suocero d'Europa" per le sue ramificate parentele con i principali monarchi d'Europa dell'epoca ed è per questo uno degli antenati comuni di tutte le attuali casate regnanti d'Europa. Indice 1 Biografia 1.1 Origini 1.2 Infanzia 1.3 Istruzione 2 Matrimonio 3 La crisi della successione danese 3.1 Erede al trono