Cristiano VIII di Danimarca ( Copenaghen, 18 settembre 1786 – Copenaghen, 20 gennaio 1848) fu re di Danimarca dal 1839 al 1848 e re di Norvegia nel 1814 dopo essere stato eletto sovrano dal Parlamento norvegese . Indice 1 Biografia 1.1 Re di Norvegia 1.2 Re di Danimarca 2 Discendenti 3 Albero genealogico 4 Onorificenze 4.1 Onorificenze danesi
Età dell’a. Periodo della storia europea continentale compreso tra 1660 e 1789, che ha nella sua prima fase (1660-1748) come misura di giudizio la Francia di Luigi XIV, nella seconda (1748-89), detta età dell’assolutismo ... Prussia (ted.
Cristiano di Danimarca (nome completo in danese: Christian Valdemar Henri John; Copenaghen, 15 ottobre 2005) è un principe danese . Primogenito del principe ereditario Federico e di Mary Donaldson, è secondo nella linea di successione al trono dopo suo padre. Indice 1Biografia 1.1Nascita e battesimo 1.2Educazione 1.3Incarichi di corte
22 dic 2021 · La famiglia di Cristiano IX : Da sinistra in piedi Federico, Re Cristiano e Guglielmo, seduti: Dagmar, il piccolo Valdemaro, la regina Luisa, Thyra e Alessandra. 1862: Intorno al 1840 la linea di successione diretta della casa reale degli Oldenburg era vicina all’estinzione.
Cristiano VII di Danimarca (Copenaghen, 29 gennaio 1749 – Rendsburg, 13 marzo 1808) fu re di Danimarca e Norvegia e duca di Schleswig e Holstein dal 1766 fino alla sua morte.
Re di Danimarca e di Norvegia (Kristiansborg 1749-Rendsburg 1808). Figlio di Federico V, cui succedette nel 1766. Psichicamente debole, subì l’influsso prima del conte Bernstorff, poi del medico tedesco G.F. Struensee, infine del Hoegh-Guldberg. Le riforme dello Struensee (libertà di stampa, abolizione ...
Cristiano VIII di Danimarca fu re di Danimarca dal 1839 al 1848 e re di Norvegia nel 1814 dopo essere stato eletto sovrano dal Parlamento norvegese.