Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano VIII di Danimarca (Copenaghen, 18 settembre 1786 – Copenaghen, 20 gennaio 1848) fu re di Danimarca dal 1839 al 1848 e re di Norvegia nel 1814 dopo essere stato eletto sovrano dal Parlamento norvegese

  2. Ritornato nella Danimarca, fu per alcuni anni governatore dell'isola Tyen. Nel 1831 ottenne un posto nel consiglio di stato; e per quanto dimostrasse in esso uno spirito conservatore, era sempre considerato liberale nel paese, grazie al suo contegno negli avvenimenti della Norvegia.

  3. Cristiano, principe della Corona di Danimarca (nome completo in danese: Christian Valdemar Henri John; Copenaghen, 15 ottobre 2005 ), è un principe della famiglia reale danese, primogenito di Federico X e della regina consorte Mary Donaldson, è primo nella linea di successione al trono danese.

  4. 22 dic 2021 · Pubblicato. in. da. Negli ambienti di appassionati di dinasti nobiliari la Regina Vittoria viene ancor oggi soprannominata la “nonna d'Europa”, mentre il re di Danimarca Cristiano IX viene invece chiamato il “suocero d'Europa”. Curioso pensare che non fosse neppure destinato a diventare re.

    • Cristiano VIII di Danimarca1
    • Cristiano VIII di Danimarca2
    • Cristiano VIII di Danimarca3
    • Cristiano VIII di Danimarca4
    • Cristiano VIII di Danimarca5
  5. Biografia. Nacque come secondogenito di Cristiano IV di Danimarca e della prima moglie Anna Caterina del Brandeburgo, figlia del Principe elettore Gioacchino III Federico di Brandeburgo . Nacque dunque dall'unione di due grandi dinastie europee: gli Oldenburg e gli Hohenzollern .

  6. Cristiano VIII re di Danimarca Enciclopedia on line Figlio (Kristiansborg 1786 - Plön 1848) di Federico (fratellastro di Cristiano VII), fu dapprima reggente (1813) poi re di Norvegia (1814), dove era assai ben visto per l'opera svolta in favore della sua indipendenza; ne fu poi scacciato dal Bernadotte e abdicò, per l'opposizione delle ...

  7. Cristiano VIII Re di Danimarca, già re di Norvegia (Kristiansborg 1786-Plön 1848). Figlio di Federico (fratellastro di Cristiano VII), fu dapprima reggente (1813), poi re di Norvegia (1814), dove era assai ben visto per l’opera svolta in favore della sua indipendenza; ne fu poi scacciato dal Bernadotte e abdicò, per l’opposizione delle ...