Cristiano di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane (Monastero di Gröningen, 20 settembre 1599 – Wolfenbüttel, 16 giugno 1626), è stato un condottiero e vescovo luterano tedesco durante la fase boemo-palatina della Guerra dei trent'anni.
Dorotea di Danimarca. Religione. Luteranesimo. Cristiano di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 9 novembre 1566 – 8 novembre 1633) fu principe di Lüneburg e amministratore della diocesi di Minden, un principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero . Ducato di Brunswick e Lüneburg.
Cristiano di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane , è stato un condottiero e vescovo luterano tedesco durante la fase boemo-palatina della Guerra dei trent'anni.
Cristiano Luigi di Brunswick-Lüneburg (Herzberg am Harz, 25 febbraio 1622 – Celle, 15 marzo 1665) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Dal 1641 al 1648 governò su Calenberg dalla suddivisione del ducato e, dal 1648 sino alla morte, sul Principato di Lüneburg .
CRISTIANO V re di Danimarca e di Norvegia. Nato il 15 aprile 1646, da Federico III e da Sofia Amalia di Brunswick-Lüneburg, ebbe un'istruzione molto accurata, completata da un lungo viaggio di studî all'estero. Da suo padre, fondatore del regime assoluto in Danimarca, gli fu inculcata la teoria dell'autocrazia, che decise poi il suo ...
Christian von Braunschweig-Wolfenbüttel, che a causa dei suoi eccessi militari è anche detto „folle Christian“ o „di Halberstadt“, era il condottiero di una milizia forte di circa 20.000 uomini, con cui nel gennaio del 1622 occupò la cattolica Paderborn.
Cristiano di Brunswick-Lüneburg (Celle, 9 novembre 1566 – 8 novembre 1633) fu principe di Lüneburg e amministratore della diocesi di Minden, un principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero. Ducato di Brunswick e Lüneburg