Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stemma di Schwarzburg-Sondershausen. Cristina Elisabetta di Anhalt-Bernburg ( Bernburg , 14 novembre 1746 – Coswig , 18 maggio 1823 ) fu una nobile dell'Anhalt-Bernburg e principessa di Schwarzburg-Sondershausen .

  2. Anna Elisabetta di Anhalt-Bernburg; Duchessa di Württemberg-Bernstadt Nascita: Bernburg, 19 marzo 1647: Morte: Bernstadt, 3 settembre 1680 (33 anni) Padre: Cristiano II, Principe di Anhalt-Bernburg: Madre: Eleonora Sofia di Schleswig-Holstein-Sonderburg Consorte: Cristiano Ulrico I, Duca di Württemberg-Bernstadt

    • I Primi Anni
    • Carattere, Personalità E Teoria Di Governo
    • Politiche Sociali
    • Napoleone E Paolina
    • La Confederazione Del Reno
    • Abolizione Della Servitù Della Gleba
    • La Disputa Sulla Costituzione
    • Le Dimissioni E La Morte

    Paolina era figlia del principe Federico Alberto di Anhalt-Bernburg e di sua moglie, Luisa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön. Alcuni giorni dopo la sua nascita, sua madre morì di morbillo. Suo fratello maggiore era Alessio Federico Cristiano (1767–1834), che fu duca di Anhalt-Bernburg dal 1807. Sin dalla giovane età venne notato che Paolina spi...

    Volendo fare un confronto con la sua contemporanea, la regina Luisa di Svezia, Paolina non poteva certo godere di ampi spazi nel suo ridotto contesto storico come donna di governo. Ella ebbe una posizione pubblica e privata ed era solita reagire violentemente se contraddetta. Questo portò quindi a molti commenti d'opposizione e ironia sul suo compo...

    Le pubblicazioni del conte di Rumford ispirarono la principessa Paolina a mettere in pratica le sue idee per la riogranizzazione dello stato in un periodo di decadenza. Ella credeva che la causa della povertà e dell'accattonaggio nel suo stato fosse essenzialmente da ricercarsi nella tendenza nazionale al lassismo ed alla indolenza, capendo che non...

    Vi sono numerose indicazioni del fatto che Paolina ammirasse Napoleone. Ella gli era innanzitutto riconoscente per aver permesso al principato di Lippe di rimanere indipendente. Paolina aveva rinforzato la sua opinione con una corrispondenza tra il diplomatico Karl Friedrich Reinhard che si trovava al servizio della Francia ed era un amico di Goeth...

    Accanto alle riforme sociali avviate, uno dei più grandi successi sociali di Paolina e in politica estera fu il mantenimento dell'indipendenza del principato di Lippe. Ella si sentiva in obbligo, come tutrice, di fare il miglior interesse per mantenere i diritti dei suoi figli. Il piccolo principato infatti rischiava di essere annesso dalla Francia...

    Il 27 dicembre 1808, la principessa Paolina emise un decreto per l'abolizione della servitù della gleba nel principato di Lippe, contrapponendosi nuovamente ai proprietari terrieri. Il decreto entrò in vigore il 1º gennaio 1809 e venne portato avanti dalla stessa principessa per seguire l'esempio di molti altri stati della Confederazione del Reno. ...

    Gli stati generali vennero ricostituiti come un organo rappresentante dei cavalieri e delle città per discutere le decisioni da prendere per l'amministrazione del principato di Lippe. Con l'adesione alla Confederazione del Reno questi diritti erano stati sospesi e la principessa era stata nominata sovrana assoluta. Paolina però era uscita dal perio...

    Paolina era sovente in disaccordo con la flemma del figlio Leopoldo e credeva che in coscienza non potesse abbandonare il figlio a governare lo stato da solo in momenti così complessi. Ella continuò così a spostare sempre più avanti la data delle sue dimissioni dal governo sino al 3 luglio 1820. In un primo momento si può dire che Leopoldo ebbe bis...

  3. Cristina Elisabetta Di Anhalt-Bernburg. Cristina Elisabetta di Anhalt-Bernburg (Bernburg, 14 novembre 1746 – Coswig, 18 maggio 1823) fu una nobile dell'Anhalt-Bernburg e principessa di Schwarzburg-Sondershausen.

  4. Era figlia di Vittorio Federico di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1721 al 1765, e della seconda moglie Albertina di Brandeburgo-Schwedt. 28 relazioni. Comunicazione Nuovo!

  5. Christine von Anhalt-Bernburg. 1 reference. retrieved. 7 August 2020 . Sitelinks. Wikipedia (5 entries) edit. ... itwiki Cristina Elisabetta di Anhalt-Bernburg;

  6. Cristina Elisabetta di Anhalt-Bernburg. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: Navigazione, cerca