Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 107.000 risultati di ricerca

  1. 24 mar 2023 · Cristoforo Ernesto Augusto d'Assia (Francoforte sul Meno, 14 maggio 1901 – Appennini, 7 ottobre 1943) era il figlio del Principe Federico Carlo d'Assia e della Principessa Margherita di Prussia. Fu un ufficiale tedesco delle SS ucciso accidentalmente durante la II guerra mondiale.

  2. 24 mar 2023 · Federico II d'Assia-Kassel (Kassel, 14 agosto 1720 – Kassel, 31 ottobre 1785) fu langravio d'Assia-Kassel dal 1760 al 1785.Divenne famoso per essere stato uno dei pochi principi tedeschi dopo la riforma protestante e l'unico langravio d'Assia-Kassel ad essersi convertito dal protestantesimo al cattolicesimo.

  3. 26 mar 2023 · 7 ottobre - Cristoforo d'Assia-Kassel, ufficiale tedesco (n.1901) 7 ottobre - Emilio Cirino, militare italiano (n.1895) 7 ottobre - Concetto Focaccetti, militare italiano (n.1917) 7 ottobre - Rosa Guarnieri Calò Carducci, italiana; 7 ottobre - Radclyffe Hall, scrittrice britannica (n.1880)

  4. 28 mar 2023 · Torta di bieta de Messisbugo. La ricetta è tratta dal volume di Cristoforo da Messisbugo : "Banchetti, compositioni di vivande et apparecchio generale". Questo libro, comparso per la prima volta a Ferrara nel 1549 postumo, è il più fantasioso e completo tra i manuali gastronomici del Cinquecento. “Prendi una buona manciata di bieta e ben ...

  5. 29 mar 2023 · Cristoforo rielabora e inventa ricette, fissa e raffina quelle popolari, adattando ai prodotti locali quelle forestiere ed esotiche. Questo gentiluomo di corte, oltre che del gusto, s’interessava della vista e dell’udito, intercalando i banchetti con piacevoli intervalli di danza o proponendo commedie e musiche.

  6. 14 mar 2023 · All’Aeroporto Cristoforo Colombo trovi diverse compagnie di autonoleggio, fra cui: AVIS; Budget; Europcar; Firefly; Hertz; Maggiore; Sicily by Car; Sixt; Thrifty; Per scoprire il prezzo per il noleggio dell’auto, clicca qui e sarai ridiretto al sito ufficiale di Rentalcars, in cui potrai confrontare le diverse opzioni disponibili.

  7. 10 mar 2023 · Storia della zucchero. Greci e Romani conoscevano lo zucchero, importato dall’Oriente in piccole quantità, ed impiegato esclusivamente a scopi terapeutici. Furono gli Arabi che lo introdussero in Spagna e Sicilia intorno all'anno mille, e la sua parziale diffusione nella nostra penisola avvenne grazie alle Repubbliche Marinare.