Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Robert Weiss. Nacque quasi certamente a Firenze da Ranieri, appartenente alla famosa famiglia fiorentina dei Buondelmonti, attorno al 1385. Nulla si sa di preciso dei suoi primi anni né dei suoi studi. Pare però probabile che a Firenze apprendesse il greco sotto Guarino da Verona e vi ricevesse una buona educazione umanistica.

  2. Cristoforo di Grecia (Pavlovsk, 10 agosto 1888 – Atene, 21 gennaio 1940) fu un membro del Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, figlio del re e della regina di Grecia, Giorgio I e Ol'ga, nata granduchessa di Russia.

  3. Cristoforo Colombo (in genovese Cristoffa Combo; in latino Christophorus Columbus; in spagnolo Cristóbal Colón; in portoghese Cristóvão Colombo; Genova, tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451 – Valladolid, 20 maggio 1506) è stato un navigatore ed esploratore italiano della Repubblica di Genova, attivo in Portogallo e in Spagna come capitano di mare al comando su navi mercantili, tra i ...

  4. Le migliori offerte per PRINCIPE CRISTOFORO DI GRECIA MEMORIE 1939 sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!

  5. 4 mar 2021 · Memorie di un giocatore d’azzardo. Cristoforo Gorno . Di particolare importanza per una piena comprensione del testo Cronache dall’Antichità (pubblicato nel mese di settembre del 2020) è l’introduzione dell’autore dal titolo Perché. Nella stessa Cristoforo Gorno afferma che: «In Grecia per lavoro.

  6. Maria di Grecia. Maria di Grecia, granduchessa di Russia per matrimonio con il nome di Maria Georgievna ( Atene, 3 marzo 1876 – Atene, 14 dicembre 1940 ), fu la quinta figlia (seconda femmina) di Giorgio I di Grecia e della moglie Ol'ga Konstantinovna di Russia, e quindi membro del casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg .

  7. it.wikipedia.org › wiki › CinocefaloCinocefalo - Wikipedia

    Un Cinocefalo (dal greco antico κυνοκἐφαλος che significa testa di cane) è un essere mitico dal corpo d'uomo e dalla testa di canide, di dimensioni variabili da umane a gigantesche. I Cinocefali, assieme agli Sciapodi, i Blemmi, i Ciclopi, gli Ippopodi e altre creature consimili, vengono più in generale categorizzati come Popoli ...