Cristoforo di Grecia e Danimarca ( Pavlovsk, 10 agosto 1888 – Atene, 21 gennaio 1940) fu un principe del Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, figlio del re e della regina di Grecia, Giorgio I e Ol'ga, nata granduchessa di Russia [1] .
Cristoforo di Grecia e Danimarca (Pavlovsk, 10 agosto 1888 – Atene, 21 gennaio 1940) fu un principe del Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, figlio del re e della regina di Grecia, Giorgio I e Ol'ga, nata granduchessa di Russia [1].
Cristoforo di Grecia, figlio di Giorgio I di Grecia. Cristoforo Bonavino, presbitero, scrittore, teologo e filosofo italiano. Cristoforo Clavio, gesuita, matematico e astronomo tedesco. Cristoforo Colombo, esploratore e navigatore italiano. Cristoforo Ivanovich, librettista, poeta e storico italiano.
Michele, principe di Grecia e Danimarca (nato Μιχαήλ της Ελλάδας ( Michaḯl tis Elládas, Michaḯl di Grecia ); Roma, 7 gennaio 1939 ), è un nobile e scrittore greco . Tramite il padre, è un cugino del fu Principe consorte del Regno Unito, Filippo.
Come un inviato nel mondo antico, Cristoforo Gorno guida il telespettatore ora dopo ora nei luoghi dell'azione, non tralasciando il contesto in cui quell'avvenimento si è determinato. La mia lista Cronache dall'antichità è un programma di approfondimento storico, in onda su Rai Storia.
Un Cinocefalo (dal greco antico κυνοκἐφαλος che significa testa di cane) è un essere mitico dal corpo d'uomo e dalla testa di canide, di dimensioni variabili da umane a gigantesche. I Cinocefali, assieme agli Sciapodi , i Blemmi , i Ciclopi , gli Ippopodi e altre creature consimili, vengono più in generale categorizzati ...
Cristoforo, principe di Grecia e di Danimarca, che sposò, in prime nozze, la cittadina americana May "Nancy" Stewart Worthington Leeds (1878-1923) divenuta, dopo la sua conversione ortodossa, la principessa Anastasia di Grecia, poi, in seconde nozze, la principessa Francesca d'Orléans (1903-1953).