Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico X di Danimarca (nome completo in danese Frederik André Henrik Christian; Copenaghen, 26 maggio 1968) è il re di Danimarca dal 2024. È salito al trono dopo l'abdicazione di sua madre Margherita II .

  2. Nata in Tasmania, Mary di Danimarca è diventata la nuova regina danese il 14 gennaio 2024, scrivendo un nuovo capitolo da sogno della sua sorprendente vita

  3. Margherita II di Danimarca (all'anagrafe Margrethe Alexandrine Þórhildur Ingrid; Copenaghen, 16 aprile 1940) è stata regina di Danimarca dal 1972 al 2024. Figlia maggiore di Federico IX e della regina Ingrid , divenne l'erede al trono di suo padre nel 1953, anno in cui un emendamento costituzionale permise alle donne di far parte della linea di successione . [1]

  4. www.histouring.com › personaggi-storici › maria-fedorovnaMaria Fedorovna - Histouring

    Fu battezzata nella fede luterana con i nomi di Marie Sophie Frederikke Dagmar in onore della sua parente Maria Sofia Federica d'Assia-Kassel (1767–1852), regina vedova di Danimarca. Suo padre divenne erede al trono di Danimarca, soprattutto in seguito ai diritti di successione della moglie, come nipote del re Cristiano VII e divenne re di Danimarca nel 1863, alla morte del re Federico VII.

  5. Alessandra di Danimarca. Alexandra Carolina Marie Charlotte Louise Julia di Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg ( Copenaghen, 1º dicembre 1844 – Sandringham, 20 novembre 1925) italianizzata in Alessandra di Danimarca, fu moglie di Edoardo VII e nuora della regina Vittoria; principessa del Galles dal 1863, nel 1901 divenne regina del Regno ...

  6. Anna Maria di Danimarca (in greco moderno Άννα-Μαρία της Δανίας; nome completo in danese Anne-Marie Dagmar Ingrid; Copenaghen, 30 agosto 1946) è stata regina consorte degli Elleni dal 1964 al 1973, come moglie di Costantino II . Sorella minore di Margherita II di Danimarca, si sposò nel 1964 e nel 1967 andò con la famiglia ...

  7. Fu riconosciuto dalle potenze europee come erede presuntivo di Federico VII (nei due protocolli di Londra, 1850 e 1852) poi anche nel paese (1853), ma dopo una viva resistenza parlamentare. Quando alla morte di Federico VII (1863), C. salì al trono la Danimarca, in base alla nuova costituzione, avrebbe dovuto assorbire lo Schleswig- Holstein ...