Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 38.700 risultati di ricerca

  1. 28 mar 2023 · 28 marzo 2023 The Whale – D. Aronofsky, 2022 Un motivo. C’è sicuramente un motivo per il quale, a distanza di giorni dalla visione dell’ultimo film di Darren Aronofsky, una sequenza e una situazione continuano a riemergere nei miei pensieri, ossessivamente.

  2. 5 giorni fa · Through the visual and nonvisual, Aronofsky highlights Max’s obsessiveness and paranoia. Before exiting his apartment, Max stares through his door’s peephole and unlatches lock after lock....

  3. 24 mar 2023 · Sembra che il regista statunitense Darren Aronofsky abbia sviluppato nella quasi totalità dei suoi film (da “Requiem for a Dream”, 2000, a “The Wrestler”, 2008; e ancora, da “Il cigno nero”, 2010, a “Madre!”, 2017), una reiterata ossessione non solo per la corporeità declinata il più delle volte nei suoi aspetti sadomasochistici, bassamente …

    • Barbara Rossi
  4. 27 mar 2023 · “The Whale”, uscito nelle sale cinematografiche italiane il 23 Febbraio, è l’ultima fatica di Darren Aronofsky, uno dei migliori registi di drammi psicologici: infatti, lui pone sempre molta attenzione ai disturbi o ai disagi psicologici che affliggono i suoi personaggi.

  5. 26 mar 2023 · Aronofsky ha creduto in lui nonostante sapesse di non contare sull’attore del momento. Questa scelta è stata vincente e lo dimostra il fatto che Fraser sia stato premiato come migliore attore protagonista agli Oscar. Il suo ringraziamento e il discorso al Dolby Theatre, la notte degli Oscar, è diventato virale.

  6. 28 mar 2023 · It wasn’t until Black Swan conquered the box office in 2010 and won an Oscar for its lead actress that Aronofsky—who got an Oscar nomination of his own for directing that film—was in a position to pursue his big-budget dream. Aronofsky started filming Noah in 2012, and the movie very quickly became a topic of controversy.