Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 220.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Dino_GrandiDino Grandi - Wikipedia

    Dino Antonio Giuseppe Grandi, Conte di Mordano, è stato un politico e diplomatico italiano, passato alla storia per la presentazione dell'omonimo ordine del giorno al Gran consiglio del fascismo del 25 luglio 1943 che portò alla destituzione di Benito Mussolini. Fu ministro degli esteri, ministro di grazia e giustizia e ...

  2. ASSOCIAZIONE NAZIONALISTA ITALIANA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO ENTE NAZIONALE IDROCARBURI GRANDI, Dino Paolo Nello Nacque a Mordano, presso Imola, il 4 giugno 1895, da Lino e Domenica Gentilini. Il padre era un piccolo imprenditore agricolo fattosi da sé; la madre una maestra elementare.

  3. 24 lug 2023 · Il memoriale di Dino Grandi, scritto nel 1944, a distanza di poco più di un anno dagli eventi che provocano la caduta del regime fascista attraverso il voto di sfiducia nei confronti di Benito Mussolini durante la riunione del Gran Consiglio del Fascismo del 25 luglio 1943.

  4. 17 mar 2008 · Storia della vita di Dino Grandi, gerarca fascista e politico italiano. Aggressive diplomazie. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Dino Grandi nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Dino_GrandiDino Grandi - Wikipedia

    Dino Grandi, 1st Conte di Mordano (4 June 1895 – 21 May 1988) was an Italian Fascist politician, minister of justice, minister of foreign affairs and president of parliament . Early life Born at Mordano, province of Bologna, Grandi was a graduate in law and economics at the University of Bologna in 1919 (after serving in World War I ).

  6. Grandi, Dino. Uomo politico italiano (Mordano 1895 - Bologna 1988). Combattente della prima guerra mondiale, dirigente del fascismo emiliano ( deputato dal 1921), passò da posizioni rivoluzionarie a posizioni più moderate e filocostituzionali. Membro del Gran Consiglio del fascismo dal 1923, sottosegretario agli Interni (1924-25) e agli ...

  7. Biografia Dino Grandi nasce a Mordano, presso Imola, il 4 giugno 1895. Nella casa paterna - dove è spesso in visita Andrea Costa - viene a contatto con le forti passioni politiche cha agitano in quegli anni le campagne della Valle Padana.