Dorotea Maria di Anhalt (Dessau, 2 luglio 1574 – Weimar, 18 luglio 1617) è stata una duchessa tedesca di Sassonia-Weimar. Nacque a Dessau , terza figlia (nona includendo i figli avuti dal padre con la prima moglie) di Gioacchino Ernesto di Anhalt e della sua seconda moglie Eleonora di Württemberg .
Dorothea Maria of Anhalt Dorothea Maria of Anhalt ( Dessau, 2 July 1574 – Weimar, 18 July 1617), was by birth a member of the House of Ascania and princess of Anhalt. After her marriage, she became Duchess of Saxe-Weimar .
Dorotea Maria di Anhalt è stata una duchessa tedesca di Sassonia-Weimar. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Dorotea Maria di Anhalt . Home
Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio, fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg. Era il nono dei figli di Giovanni di Sassonia-Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt. Sua madre era nipote di Cristoforo di Württemberg e pronipote di Ulrico di Württemberg.
Dorotea Maria di Anhalt: Successore: Cristina Elisabetta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Franzhagen Nascita: Dessau, 16 febbraio 1602: Morte: Weimar, 26 dicembre 1664 (62 anni) Casa reale: Ascanidi Wettin: Padre: Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau: Madre: Dorotea del Palatinato-Simmern: Consorte di: Guglielmo di Sassonia-Weimar ...
Enciclopedia on line Figlio (Altenburg 1601 - Gotha 1675) del duca Giovanni di Sassonia- Weimar e di Dorotea Maria di Anhalt; fu educato nel più rigido luteranesimo e partecipò alla guerra dei Trent'anni quale colonnello di Gustavo Adolfo. Combatté a Norimberga, Lützen e Nördlingen.
Dorotea Maria di Anhalt (1574 - 1617), principessa tedesca e, per matrimonio, duchessa di Sassonia-Weimar. Dorotea di Anhalt-Zerbst, nobile dell'Anhalt-Zerbst e duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel. Dorotea di Brandeburgo, principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin.