Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dal 1774 divenne massone nel sistema di Zinnendorf e membro della loggia di Gotha Zum Rautenkranz; nel 1775 divenne Gran Maestro della Gran Loggia di Germania (secondo il sistema di Zinnendorf). Nel 1783 Ernesto divenne membro dell'Accademia degli Illuminati bavarese con il nome Quintus Severus e/o Timoleone , e nel 1784 divenne Supervisore dell' Abessinien (nome per l'Alta Sassonia).

  2. Sofia Dorotea nacque nel castello di Glücksburg il 28 settembre 1636. Era figlia di Filippo, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, e di Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg. Nonostante i suoi genitori appartenessero ad un rango nobiliare molto basso, vantava discendenza reale, essendo la bisnipote del re Cristiano III di Danimarca .

  3. Biografia. Era la dodicesima di quindici figli nati dal primo matrimonio di Augusto I di Sassonia e Anna di Danimarca.Solo tre figli raggiunsero l'età adulta: Elisabetta (per matrimonio contessa palatina di Simmern), Cristiano I di Sassonia e Dorotea (per matrimonio duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel).

  4. Padre. Cristiano III di Danimarca. Madre. Dorotea di Sassonia-Lauenburg. Consorte di. Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg. Dorothea di Danimarca ( Kolding, 29 agosto 1546 – Winsen, 16 gennaio 1617) è stata una principessa danese e duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg .

  5. Dorotea era figlia di Giovanni l'Alchimista, e di sua moglie, Barbara di Sassonia-Wittenberg, nipote di Federico I e di Elisabetta di Baviera-Landshut. Aveva due sorelle: Barbara, che divenne marchesa di Mantova, ed Elisabetta, che divenne Duchessa di Pomerania. Dall'età di circa otto anni, visse a Bayreuth, dove suo padre era governatore.

  6. Biografia. Egli era il secondo, ma il primo dei figli sopravvissuti del Duca Guglielmo di Sassonia-Weimar (1598 - 1662) e di Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau (1602 - 1664). Alla morte del padre nel 1662, divenne duca regnante. Nel 1672 Giovanni Ernesto divise i propri possedimenti con i fratelli minori.

  7. Il principe Bernardo, settimo figlio di Carlo Augusto e di Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt, granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach, nacque a Weimar il 30 maggio 1792. [1] Si arruolò nell'esercito prussiano e nel 1806 egli combatté nell'armata del principe Federico Luigi di Hohenlohe-Ingelfingen; nel 1809 si arruolò nell'esercito sassone e ...