Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 143.000.000 risultati di ricerca

  1. Drive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding Refn. Basato sull' omonimo romanzo di James Sallis , il lungometraggio è valso al regista il Prix de la mise en scène al Festival di Cannes 2011 , nonché il riconoscimento internazionale.

    • 100 min
    • 2011
  2. Drive - Un film di Nicolas Winding Refn. Una storia già vista con qualche scorrimento di sangue in più. Con Ryan Gosling, Carey Mulligan, Bryan Cranston, Albert Brooks, Ron Perlman, Christina Hendricks. Azione, USA, 2011. Durata 95 min. Consigli per la visione +16.

    • (84)
    • Ryan Gosling
    • Nicolas Winding Refn
  3. 30 set 2011 · Drive è un film di genere azione, drammatico del 2011, diretto da Nicolas Winding Refn, con Ryan Gosling e Carey Mulligan. Uscita al cinema il 30 settembre 2011. Durata 100 minuti. Distribuito...

    • (1,1K)
    • Ryan Gosling
    • Nicolas Winding Refn
    • 100 min
  4. Drive is a 2011 American action drama film directed by Nicolas Winding Refn. The screenplay, written by Hossein Amini, is based on James Sallis 's 2005 novel of the same name. The film stars Ryan Gosling as an unnamed Hollywood stunt driver who moonlights as a getaway driver.

    • $15 million
  5. 19 feb 2015 · Guarda il TRAILER di DRIVE ufficiale in italiano, con Ryan Gosling, Carey Mulligan e Bryan Cranston. Un film di Nicolas Winding Refn. Iscriviti al canale di ...

    • 2 min
    • 328,9K
    • IIF - Italian International Film
  6. 26 gen 2019 · Drive è un dramma-thriller del 2011 diretto da Nicolas Winding Refn ( Solo Dio perdona, The Neon Demon) e interpretato da Ryan Gosling , Carey Mulligan , Bryan Cranston. Un intreccio mafioso e ...

  7. 2 ott 2011 · Drive è il miglior film del 2011. Originale, spietato, con un'ottima regia e dei bavissimi interpreti tra cui spicca Gosling. Un noir dei giorni nostri, dove finalmente lo spettatore può avere un pò di tregua dai film d'azione dove si corre ed esplodono macchine senza motivo o senza una storia consistente dietro.

  1. Le persone cercano anche