Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 set 2023 · Edda Mussolini Ciano morì a Roma il 9 aprile 1995, ponendo fine a una vita segnata da amori tormentati, tragiche perdite e complessità emotive.

  2. 30 apr 2024 · Galeazzo Ciano, diplomatico e conte di Cortellazzo (e poi di Buccari) sposa Edda, figlia prediletta di Benito Mussolini, capo del governo e duce del fascismo. Il matrimonio è fastoso, e viene preceduto da un ricevimento nei giardini di Villa Torlonia, la residenza ufficiale dei Mussolini a Roma, al quale sono intervenute tutte le personalità ...

  3. Galeazzo Ciano. Gian Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo e Buccari ( Livorno, 18 marzo 1903 – Verona, 11 gennaio 1944 ), è stato un nobile, diplomatico e politico italiano . Figlio dell' ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini. Fu ministro degli affari esteri dal 1936 al 1943, quando appoggiò l' ordine ...

  4. 24 gen 2024 · Edda e Galeazzo Ciano”, il film di Wilma Labate, prodotto da Luce Cinecittà con la collaborazione di Rai Documentari e ideato da Beppe Attene, che lo sceneggia insieme alla regista, in onda mercoledì 24 gennaio alle 22.05 su Rai Storia.

  5. 3 feb 2023 · Edda Ciano, figlia di Benito Mussolini nel 1946 concesse un’intervista al Corriere della Sera durante il suo confino a Lipari. In quei giorni il rancore verso il padre, che due anni prima aveva fatto fucilare il Conte Galeazzo Ciano, marito di Edda e genero del Duce, era ancora forte.

  6. 31 gen 2024 · Edda Ciano causa morte e malattia, come è morta la figlia di Mussolini. Edda muore a Roma l’8 aprile 1995, all’età di 84 anni, a causa di una grave infezione renale per cui era ricoverata da tempo. È sepolta a Livorno, nel Cimitero della Purificazione, accanto al marito Galeazzo. Edda Ciano Mussolini storia vera, chi era la figlia di ...

  7. 29 apr 2023 · La storia di Edda Ciano Mussolini, la primogenita del Duce, la figlia prediletta 'luce dei suoi occhi', ripercorsa in un voluminoso saggio-biografia. È Sangue di famiglia. Edda Ciano Mussolini.

  1. Le persone cercano anche