Edoardo VII (Albert Edward; Londra, 9 novembre 1841 – Londra, 6 maggio 1910) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, re dei Domini britannici e imperatore d'India dal 22 gennaio 1901 fino alla sua morte.
29 ott 2019 · Edoardo VII, nato il principe Alberto Edoardo (9 novembre 1841–6 maggio 1910), governò come re del Regno Unito e imperatore dell'India come successore di sua madre, la regina Vittoria. A causa del lungo regno di sua madre, trascorse la maggior parte della sua vita svolgendo solo doveri cerimoniali e vivendo una vita di svago.
Edoardo, duca di Edimburgo. Principe Edoardo, duca di Edimburgo ( Edward Antony Richard Louis Mountbatten-Windsor; Londra, 10 marzo 1964 ), è il quarto e ultimo figlio, nonché il terzo maschio, della regina Elisabetta II e del principe Filippo di Edimburgo ed il fratello minore del re Carlo III. È quattordicesimo in linea di successione al ...
Il periodo edoardiano o età edoardiana nel Regno Unito è il periodo che coincide con il regno di Edoardo VII del Regno Unito (1901-1910). La morte della Regina Vittoria il 22 gennaio 1901 e la successione al trono del figlio Edoardo segnò l'inizio di un nuovo secolo e la fine dell' Età vittoriana .
EDOARDO VII (Albert Edward), re della Gran Bretagna e d'Irlanda, imperatore delle Indie Lello BONIN-LONGARE Figlio primogenito della regina Vittoria d'Inghilterra e di Alberto-Francesco-Augusto, principe di Sassonia-Coburgo e principe consorte d'Inghilterra, nacque a Londra il 9 novembre 1841.
Edoardo VII (nato a Londra il 9 novembre 1841 – morto a Londra il 6 maggio 1910) figlio della Regina Vittoria, è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, imperatore d’India e re dei British Dominions.
Edoardo VII (Albert Edward; Londra, 9 novembre 1841 – Londra, 6 maggio 1910) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, re dei Domini britannici e Imperatore d' India dal 22 gennaio 1901 fino alla sua morte.