Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 394.000 risultati di ricerca

  1. Edoardo VIII del Regno Unito (nato Edward Albert Christian George Andrew Patrick David; Richmond upon Thames, 23 giugno 1894 – Parigi, 28 maggio 1972) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dello Stato libero d'Irlanda e degli altri domini britannici, oltreché imperatore d'India, dal 20 gennaio all'11 dicembre 1936 ...

  2. 5 ago 2023 · edoardo VIII adolf hitler regno unito Chiamato a risolvere un conflitto corneilliano fra amore e dovere, Edoardo scelse il primo e abdicò, causando la più grave crisi istituzionale nel...

  3. 28 mag 2020 · Edoardo VIII del Regno Unito: una vita da Escluso Il 12 gennaio 1936 Edoardo sbarcò a Boulogne e salì subito sul treno speciale che doveva portarlo in Austria, ospite dei Baroni Rothschild. Era euforico, o forse troppo nervoso.

  4. Edoardo VIII del Regno Unito è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dello Stato libero d'Irlanda e degli altri domini britannici, oltreché imperatore d'India, dal 20 gennaio all'11 dicembre 1936, giorno della sua abdicazione.

  5. La crisi di abdicazione di Edoardo VIII fu una grave crisi costituzionale avvenuta nel 1936 nel Regno Unito. La causa scatenante fu la ferma decisione del Re Edoardo VIII di sposare l'americana due volte divorziata Wallis Simpson e si risolse con la volontaria abdicazione del sovrano in favore del proprio fratello minore, che salì ...

  6. Edoardo VIII, re di Gran Bretagna e d'Irlanda, imperatore delle Indie Enciclopedie on line Figlio (Richmond 1894 - Parigi 1972) di Giorgio V, conte di Chester e dal 1911 principe di Galles , partecipò alla prima guerra mondiale, combattendo soprattutto sul fronte francese.

  7. Alberto principe di galles Camera dei comuni Edoardo alberto Duca di windsor Inghilterra Alla morte del padre, re Giorgio V, la notte del 20 gennaio 1936, Edoardo Alberto principe di Galles (XIII, p. 482) saliva al trono. La cerimonia dell'incoronazione fu fissata per il 12 maggio 1937.