Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 283.000 risultati di ricerca

  1. Edvige di Brandeburgo. Edvige era una figlia del principe elettore Gioacchino II di Brandeburgo (1505-1571) e la sua seconda moglie, Edvige Iagellona (1513-1573), figlia del re Sigismondo I di Polonia. Matrimonio. Sposò, il 25 febbraio 1560 a Cölln, il duca Giulio di Brunswick-Lüneburg (1528-1589).

  2. Edvige Sofia di Brandeburgo; Langravia consorte d'Assia-Kassel; In carica: 19 luglio 1649 – 16 luglio 1663: Predecessore: Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg: Successore: Amalia di Curlandia Nascita: Berlino, 14 luglio 1623 Morte: Smalcalda, 26 giugno 1683 Casa reale: Casato di Hohenzollern: Padre: Giorgio Guglielmo di ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › EdvigeEdvige - Wikipedia

    • Varianti
    • Origine E Diffusione
    • Onomastico
    • Persone
    • IL Nome Nelle Arti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    Femminili: Edwige, Eduvige
    Maschili: Edvigio

    È la forma italiana dal tedesco Hedwig, a sua volta una continuazione dell'antico nome germanico Hadewig o Haduwig; è composto da due elementi; il primo è hathu (o hadu, "battaglia", anche se alcuni citano ed, "proprietà"), mentre il secondo viene identificato ora con wig ("guerra", presente anche in Heilwig, Wiebe e Luigi), ora con wiha ("sacra");...

    L'onomastico si può festeggiare il 16 ottobre in memoria di santa Edvige di Andechs, monaca cistercense, duchessa di Slesia e di Polonia, oppure il 17 luglio (o il 28 febbraio) in ricordo di santa Edvige di Polonia, regina di Polonia e granduchessa di Lituania. Si ricorda anche una beata, Maria Imelda del Gesù Eucaristico, al secolo Jadwiga Karolin...

    Hedvig è la protagonista del dramma di Henrik Ibsen L'anitra selvatica.
    Edvige è un personaggio della serie di romanzi e film Harry Potter, creata da J. K. Rowling; è la civetta delle nevidel protagonista.
    Edwige è la moglie di Guglielmo Tell nell'omonimo melodramma di Gioachino Rossini.
    Jadzia Dax è un personaggio della serie televisiva Star Trek: Deep Space Nine.
    Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
    Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
    Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
    Emidio De Felice, Dizionario dei nomi italiani, Arnoldo Mondadori Editore, ISBN 88-04-48074-2.
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Edvige»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edvige
  4. In questa nuova vita che aveva iniziato, Edvige non volle far voto di povertà con un obiettivo molto concreto: continuare ad aiutare gli altri con i suoi beni. Era ricchissima, ma viveva con una rendita minima per sé; con il resto aiutava i poveri e costruiva ospedali, scuole, chiese e monasteri.

  5. Dedicò la sua vita a realizzare opere filantropiche e sociali. Gestì inoltre le sue proprietà, dove fondò scuole religiose e fondò un convento protestante per donne nubili. Fu una pittrice di talento e si interessò anche di musica. Molte sue opere sono ancora conservate al Danish Royal Collection, nel Castello di Rosenborg .

  6. Barbara di Hohenzollern ( 30 settembre 1422 [1] – Mantova, 7 novembre 1481) fu una nobile del Brandeburgo, nipote dell'imperatore Sigismondo e marchesa di Mantova dal 1444 al 1478. Divenne una delle donne più illuminate del suo tempo. Ritratto di Barbara di Brandeburgo.

  7. Edvige era una figlia del principe elettore Gioacchino II di Brandeburgo (1505-1571) e la sua seconda moglie, Edvige Iagellona (1513-1573), figlia del re Sigismondo I di Polonia.