Edvige di Polonia, nota anche come Edvige d'Angiò o Jadwiga, fu regina di Polonia di origine ungherese. Edvige fu la minore delle figlie di Luigi I d'Ungheria ed Elisabetta Kotromanić di Bosnia. Sia la madre di Edvige sia quella di Luigi, Elisabetta, erano discendenti della Casa Reale dei Piasti, un'antica dinastia nativa della ...
Edwige di Polonia (Jadwiga) (1374-1399) Beatificazione: - 08 agosto 1986 - Papa Giovanni Paolo II Celebrazione Canonizzazione: - 08 giugno 1997 - Papa Giovanni Paolo II - Cracovia, Polonia Celebrazione Ricorrenza: - 16 ottobre
Sant'Edvige di Polonia d'Angiò, nota anche come Edvige d'Angiò o Jadwiga (Buda, 18 febbraio 1374; † Cracovia, 17 luglio 1399), è stata una regina ungherese di Polonia (ufficialmente, però, il suo titolo era "re" anziché "regina", per indicare che regnava per suo diritto e non in quanto consorte di re).
Santa Edvige di Polonia; Edvige d'Angiò ritratta da Marcello Bacciarelli ; Regina di Polonia ; Nascita: Buda, 1374: Morte: Cracovia, 17 luglio 1399: Venerata da: Chiesa cattolica Beatificazione: 8 agosto 1986: Canonizzazione: 8 giugno 1997: Ricorrenza: 17 luglio: Attributi: corona, scettro e giglio di Francia Patrona di: regine, Polonia e ...
EDVIGE (Jadwiga), regina di Polonia e granduchessa di Lituania. Nata in Ungheria nel 1373, morta a Cracovia nel 1399. Figlia di Lodovico il Grande d'Angiò, re d'Ungheria e successivamente (1370-1382) di Polonia, e di Elisabetta di Bosnia.
17 luglio Buda (odierna Budapest), Ungheria, 18 febbraio 1374 – Cracovia, Polonia, 17 luglio 1399 Jadwiga, appartenente al ramo capetingio degli Angiò regnante in Ungheria, fu regina di Polonia e Lituania. Portò a compimento l’evangelizzazione di queste terre, che la venerano come patrona.
Il matrimonio tra Edvige d'Angiò e il granduca Jogaila avviò una nuova stagione storica per la Polonia . Il periodo della frammentazione feudale del 1138-1320, perdurato dunque per quasi due secoli, si esaurì quando Ladislao unì i vari principati nel regno di Polonia.