Elena del Montenegro, nata Jelena Petrović-Njegoš, principessa del Montenegro, fu moglie di re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito. È considerata Serva di Dio dalla Chiesa cattolica.
11 dic 2020 · Proprio per la sua immensa umanità, Elena di Montenegro viene ricordata come una delle figure più positive ed amate della storia di Casa Savoia. Tale fu la sua fama, che Papa Pio XII la insignì della Rosa d’Oro, in riconoscimento della sua pia e misericordiosa attività evangelica. 13755.
19 dic 2017 · Celebrity Elena, la regina delle nozze con i fichi secchi Le sue spoglie, assieme a quelle del marito Vittorio Emanuele III, sono rientrate in Italia tra le polemiche dopo 65 anni. Ma chi...
Elena era nata nell'anno 1873 a Cettigne, al tempo capitale del Principato del Montenegro, da Nicola Petrović-Njegoš, che era poco più di un capo pastore, ricevendo comunque una buona educazione in lingua francese e coltivando una certa passione per l'arte del dipingere, la musica e la poesia.
Elena del Montenegro, nata Jelena Petrović-Njegoš , principessa del Montenegro , fu moglie di re Vittorio Emanuele III di Savoia e Regina consorte d'Italia fino al 9 maggio 1946, giorno dell'abdicazione al trono del marito. È considerata Serva di Dio dalla Chiesa cattolica.
Stato. Elena del Montenegro, è la regina d’Italia e l’icona della donna moderna, colei che sa elargire alla società le proprie doti e le proprie virtù. Eppure nel 1896 il suo matrimonio con l’erede al trono dei Savoia Vittorio Emanuele III, era stato accolto dallo scetticismo e dall’ironia della buona società.
Elena del Montenegro Personaggio storico Elena Petrović-Njegoš Nato nel: 1873 - Deceduto nel: 1952 Elena del Montenegro, ovvero Jelena Petrović Njegoš, nasce a Cettigne (Cetinje) l’8 gennaio 1873. È la sesta figlia di re Nicola I del Montenegro e di Milena Vukotić.