Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 156.000 risultati di ricerca

  1. Annuncio

    relativo a: Eleonora d'Aquitania
  1. Eleonora d'Aquitania ( Bordeaux, 1122 – Fontevrault, 1º aprile 1204) fu duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers dal 1137 alla sua morte, regina consorte di Francia dal 1137 al 1152 e poi d' Inghilterra dal 1154 al 1189 .

  2. 10 feb 2022 · Eleonora d’Aquitania, una regina indomita Nata nel 1122, duchessa del territorio più vasto del XII secolo, due volte regina, prima a imbarcarsi per una crociata, confinata per più di un decennio, mecenate, politica e viaggiatrice instancabile, Eleonora d’Aquitania è considerata dagli storici la "nonna d’Europa"

  3. ELEONORA d'Aquitania, regina di Francia, poi regina d'Inghilterra . Nata verso il 1122, suo padre Guglielmo X duca d'Aquitania e conte di Poitou, prima di morire, l'aveva fidanzata all'erede al trono di Francia Luigi, il futuro Luigi VII, lasciandole in eredità tutti i suoi dominî.

  4. 13 ott 2021 · Eleonora d’Aquitania fu una delle donne più famose e potenti del XII secolo, regina per due volte, prima di Francia e poi d’Inghilterra, diede alla luce due dei sovrani più famosi della storia, Riccardo Cuor di Leone e Giovanni Senza Terra.

  5. 29 mar 2019 · Eleonora d'Aquitania (ca. 1122-1204) fu una delle figure più importanti e potenti dell'Alto Medioevo. Influenzò la politica, l'arte, la letteratura medievale e l'immagine delle donne del suo tempo. Fu duchessa d'Aquitania (una provincia della Francia) dal 1137 al 1204, regina di Francia (1137-1152) e regina d'Inghilterra (1154-1189).

    • Joshua J. Mark
  6. Qui approfondisce una figura poco conosciuta in Italia: Eleonora, figlia del Duca di Aquitania. Per il suo ruolo politico è più conosciuta in Francia e Inghilterra, essendo stata prima regina di Francia e poi, dopo essersi separata e risposata, regina d’Inghilterra.

  7. Due volte regina: Eleonora d’Aquitania, la bella Alienor cantata dai trovatori, sposa giovanissima dapprima Luigi di Francia, il quale innamorato pazzo secondo i cronisti si comportava «in modo assolutamente puerile», poi, a trent‘anni, tre settimane dopo l’annullamento del primo matrimonio, convola a nozze con Enrico Plantageneto, più ...

  1. Annuncio
    relativo a: Eleonora d'Aquitania