Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 156.000 risultati di ricerca

  1. Eleonora d'Aragona ( Napoli, 22 giugno 1450 – Ferrara, 11 ottobre 1493) è stata una principessa italiana, duchessa di Ferrara, Modena e Reggio come consorte di Ercole I d'Este . Indice 1 Biografia 1.1 Primo matrimonio 1.2 Diego Cavaniglia 1.3 Secondo matrimonio 1.4 Al governo del ducato 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Note 5 Bibliografia

  2. Eleonora d'Aragona (1182-1226), figlia di Alfonso II d'Aragona e moglie di Raimondo VI di Tolosa; Eleonora di Castiglia (1202-1244) , regina consorte di Aragona per il matrimonio con il re Giacomo I d'Aragona nel 1220 e fino al 1229, quando fu ripudiata e divenne monaca cistercense; è venerata come beata nell' ordine della Mercede ;

  3. ELEONORA d'Aragona, duchessa di Ferrara. Nacque a Napoli nel 1450 da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli (allora duca di Calabria) e da Isabella Chiaramonte. Incerta è la data della nascita: il 22 giugno secondo il Passero, ma più probabilmente (cfr. L. Volpicella, RegisFerdinandi …, p. 233) il 21 0 il 22 luglio, come attestano ...

  4. Eleonora d'Aragona; La regina Eleonora: Regina consorte di Castiglia e León; Stemma: In carica: 29 maggio 1379 – 13 agosto 1382: Predecessore: Giovanna Manuele: Successore: Beatrice del Portogallo Altri titoli: Regina consorte di Galizia, Toledo, Siviglia, Murcia ed Estremadura: Nascita: Puig, 20 febbraio 1358: Morte: Cuéllar, 13 ...

  5. ELEONORA d'Aragona, regina d'Aragona. Primogenita di Pietro Il d'Aragona, re di Sicilia (o Trinacria), e di Elisabetta di Carinzia, nacque forse nel 1325. Ebbe tre fratelli, Ludovico, Giovanni, morto prematuramente, Federico, e sei sorelle: Costanza, Eufemia, Bianca, Violante, Beatrice e Margherita. Di statura alta, dal colorito bianco e roseo, ...

  6. Biografia. Nipote del Re del Regno di Sicilia Federico III d'Aragona e della Regina Eleonora d'Angiò, era la figlia dell'infante Giovanni e di Cesarina Lancia, figlia di Pietro. Sposò nella chiesa del Castello di Pietrarossa Guglielmo Peralta, conte di Caltabellotta.

  7. Eleonòra d'Aragona duchessa di Ferrara. Figlia (m. 1493) di Ferdinando I re di Napoli, andò sposa nel 1473 a Ercole I d' Este, duca di Ferrara, Modena e Reggio, che così iniziava una politica di conciliazione verso i varî principi italiani. Vedi anche.