Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elia Kazan, rodným jménem Elias Kazanjoglou ( 7. září 1909 v Istanbulu – 28. září 2003 v New Yorku) byl americký herec, spisovatel, scenárista, divadelní a filmový režisér řeckého původu. Jednalo se o jednu z nejvýraznějších postav americké kinematografie 20. století.

  2. La valle dell'Eden ( East of Eden) è un film del 1955 diretto da Elia Kazan in CinemaScope e tratto dall' omonimo romanzo scritto nel 1952 da John Steinbeck . È la prima pellicola a colori del regista e segnò l'esordio di James Dean . Nel 2016 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso ...

  3. 24 ago 2009 · Elia Kazan (1909-2003) was a dominant and hugely influential force in the postwar American cinema, a director whose keen intuition and perspicacity made him almost impervious to the vicissitudes of the declining studio system and ideally suited to take advantage of the gradual shift towards independent production.

  4. 30 ago 2013 · Elia Kazan, il padre dell’Actor Studio. (Kayseri, 7 settembre 1909 – New York, 28 settembre 2003) Elia Kazan è nato a Istanbul, nell’allora Impero Ottomano, il 7 settembre 1909. I genitori appartengono alla perseguitata minoranza greca e ben presto, quando Elia ha solo 4 anni, decidono di rifarsi una vita a New York.

  5. Sempre nell'intervista a Cimet pubblicata nel volume su Elia Kazan curato nel 1989 da Edoardo Bruno in occasione della rassegna "Maestri del cinema" dedicata al regista "Ho compreso l'ambivalenza delle cose, il valore dei punti di vista opposti e soprattutto che scegliere significa fare e farsi del male. Per ottenere una cosa se ne perde un'altra.

  6. 2 apr 2014 · Elia Kazan was born Elia Kazanjoglous on September 7, 1909, in Constantinople (now Istanbul), Turkey. His parents, George and Athena (née Sismanoglou) Kazanjoglous, were ethnic Greeks living in ...

  7. 27 feb 2021 · Washington, 10 aprile 1952: Elia Kazan testimonia davanti alla Commissione per le attività antamericane. Era già stato interrogato il 14 gennaio, ma allora aveva scelto di rispondere solo alle domande sulla sua passata appartenenza al Partito comunista, e di mantenere il silenzio sugli altri militanti. Questa volta, invece, accetta di fare i ...